Lo studio verte sulla comunicazione politica di Alexandria Ocasio-Cortez, la più giovane donna che sia mai stata eletta al Congresso degli Stati Uniti, e ha come obiettivo finale l’analisi delle strategie comunicative che hanno permesso alla deputata di diventare un fenomeno noto a livello globale. Al fine di comprendere tali strategie, sono stati analizzati alcuni dei tweet più significativi di AOC, alla luce della sua storia personale, brevemente raccontata nel primo capitolo della tesi. Per l’analisi dei testi è stato fatto riferimento al metodo della Critical Discourse Analysis. Ciò che è emerso dallo studio è che la popolarità di AOC si deve a due fattori principali: l’utilizzo eccellente di espedienti linguistici al passo con l’era digitale e l’autenticità mostrata ai followers derivata dalla legittimazione della sua identità politica a partire da quella personale.

Alexandria Ocasio-Cortez e la nuova comunicazione politica

MARENGO, LETIZIA
2021/2022

Abstract

Lo studio verte sulla comunicazione politica di Alexandria Ocasio-Cortez, la più giovane donna che sia mai stata eletta al Congresso degli Stati Uniti, e ha come obiettivo finale l’analisi delle strategie comunicative che hanno permesso alla deputata di diventare un fenomeno noto a livello globale. Al fine di comprendere tali strategie, sono stati analizzati alcuni dei tweet più significativi di AOC, alla luce della sua storia personale, brevemente raccontata nel primo capitolo della tesi. Per l’analisi dei testi è stato fatto riferimento al metodo della Critical Discourse Analysis. Ciò che è emerso dallo studio è che la popolarità di AOC si deve a due fattori principali: l’utilizzo eccellente di espedienti linguistici al passo con l’era digitale e l’autenticità mostrata ai followers derivata dalla legittimazione della sua identità politica a partire da quella personale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914092_tesitriennaleaoc.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.83 MB
Formato Adobe PDF
1.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132257