La presente tesi ha l'obiettivo di descrivere il controllo di gestione all'interno delle organizzazioni di servizi che operano su commessa. Quest'ultime a differenza delle aziende con produzione in serie non dispongono di costi standard sui propri prodotti, ma necessitano di redigere preventivi di costo ad hoc in base alla specifica commessa. Questo influenza sia il meccanismo di preventivazione sia quello di consuntivazione delle attività su commessa, e può comportare delle difficoltà rilevanti nel monitoraggio del progetto. Per dare maggiore concretezza al presente lavoro, verrà messo in luce il controllo di gestione all'interno della Golder Associates, gruppo aziendale che fornisce in tutto il mondo servizi di consulenza, progettazione e costruzione nei settori delle scienze della terra, dell'ambiente e dell'energia. Nel capitolo iniziale ci soffermeremo sulla descrizione generica del gruppo aziendale "Golder Associates", al fine di far comprendere al lettore la complessità gestionale di una società di ingegneria internazionale che opera su commessa attraverso singole "legal entity" presenti nei diversi paesi. Dopo aver analizzato la macrostruttura della società, verranno delineate al lettore le principali tappe storiche che hanno portato la Golder Associates al di fuori del confine Canadese, fino ad arrivare ad una presenza solida nei cinque continenti del mondo. Il fulcro centrale, sarà quello di fare luce sull'operatività dell'azienda attraverso la descrizione dei servizi offerti e dei mercati di riferimento del gruppo. In ultimo, al fine di contestualizzare il capitolo in esame saranno illustrati i principali progetti che hanno preso piede negli ultimi anni. Il punto focale della tesi sarà quello di descrivere l'importanza del controllo di gestione all'interno di un progetto di ristrutturazione aziendale che ha caratterizzato la Golder Associates GmbH all'inizio del 2014. Al fine di risollevare la situazione della controllata tedesca, venne incaricato un team che supportasse il management nella presa di decisioni strategiche per il futuro della società, attraverso la predisposizione di report che indicassero le cause della crisi aziendale e l'individuazione dei veri driver su cui agire per risollevare la situazione aziendale. E' proprio in questo capitolo, che si metterà in luce l'importanza di avere un controllo di gestione avanzato e che si adatti alle esigenze informative del management, nel corso delle diverse fasi del processo di ristrutturazione. Infine, sarà dedicato un capitolo all'aumento di capitale che la Golder Associates GmbH ha effettuato al fine di riportare il patrimonio netto al livello minimo previsto dalla legge tedesca e di intraprendere le azioni previste dal piano di ristrutturazione, le quali comportano numerosi oneri. A tal proposito verrà analizzato in chiave giurisprudenziale l'aumento di capitale nelle GmbH e verrà fatto un raffronto fra le principali caratteristiche delle Srl di diritto tedesco e quelle di diritto italiano.

IL CONTROLLO DI GESTIONE APPLICATO AD UN PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE: IL CASO GOLDER ASSOCIATES GmbH

BONGIOVANNI, PAOLO
2014/2015

Abstract

La presente tesi ha l'obiettivo di descrivere il controllo di gestione all'interno delle organizzazioni di servizi che operano su commessa. Quest'ultime a differenza delle aziende con produzione in serie non dispongono di costi standard sui propri prodotti, ma necessitano di redigere preventivi di costo ad hoc in base alla specifica commessa. Questo influenza sia il meccanismo di preventivazione sia quello di consuntivazione delle attività su commessa, e può comportare delle difficoltà rilevanti nel monitoraggio del progetto. Per dare maggiore concretezza al presente lavoro, verrà messo in luce il controllo di gestione all'interno della Golder Associates, gruppo aziendale che fornisce in tutto il mondo servizi di consulenza, progettazione e costruzione nei settori delle scienze della terra, dell'ambiente e dell'energia. Nel capitolo iniziale ci soffermeremo sulla descrizione generica del gruppo aziendale "Golder Associates", al fine di far comprendere al lettore la complessità gestionale di una società di ingegneria internazionale che opera su commessa attraverso singole "legal entity" presenti nei diversi paesi. Dopo aver analizzato la macrostruttura della società, verranno delineate al lettore le principali tappe storiche che hanno portato la Golder Associates al di fuori del confine Canadese, fino ad arrivare ad una presenza solida nei cinque continenti del mondo. Il fulcro centrale, sarà quello di fare luce sull'operatività dell'azienda attraverso la descrizione dei servizi offerti e dei mercati di riferimento del gruppo. In ultimo, al fine di contestualizzare il capitolo in esame saranno illustrati i principali progetti che hanno preso piede negli ultimi anni. Il punto focale della tesi sarà quello di descrivere l'importanza del controllo di gestione all'interno di un progetto di ristrutturazione aziendale che ha caratterizzato la Golder Associates GmbH all'inizio del 2014. Al fine di risollevare la situazione della controllata tedesca, venne incaricato un team che supportasse il management nella presa di decisioni strategiche per il futuro della società, attraverso la predisposizione di report che indicassero le cause della crisi aziendale e l'individuazione dei veri driver su cui agire per risollevare la situazione aziendale. E' proprio in questo capitolo, che si metterà in luce l'importanza di avere un controllo di gestione avanzato e che si adatti alle esigenze informative del management, nel corso delle diverse fasi del processo di ristrutturazione. Infine, sarà dedicato un capitolo all'aumento di capitale che la Golder Associates GmbH ha effettuato al fine di riportare il patrimonio netto al livello minimo previsto dalla legge tedesca e di intraprendere le azioni previste dal piano di ristrutturazione, le quali comportano numerosi oneri. A tal proposito verrà analizzato in chiave giurisprudenziale l'aumento di capitale nelle GmbH e verrà fatto un raffronto fra le principali caratteristiche delle Srl di diritto tedesco e quelle di diritto italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
739824_bongiovannipaolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.81 MB
Formato Adobe PDF
2.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13225