During the thirties of the nineteenth century when the construction of the unitary state and independent of Italy was taking place , Tommaso Salvini , the Great Actor fits into the world of the theater and into the real world as the backbone of art history . The value of the actor in this historical period it is expressed in the dramatic and purely literary classic , which focuses approaching between the writers , the stage and the actors themselves , for these reasons, the same analysis applies Salvini precise character who wants to play , doing the best job of his actor - educator. It is this worldly passion for the stage that leads Salvini to use the tragedy and the character of Saul as a means to witness and support a patriotic drama and pure. Gustavo Modena influenced him , shaped him so deep that the posting of Salvini, was to create functional changes that will lead him to be a man again tending towards a real character building . The study is at the center of being and not being an actor : the basic action that proposes Salvini is an agreement between performer and spectator transparency that goes beyond just the literal sense of the word. The funeral is a real testimony that affirms the value of the Great Actor, than it has left a mark not only in the history of the theater and of Italy, but also in those who still uses his theatrical setting to create the " character."

Durante gli anni Trenta dell'ottocento quando la costruzione dello Stato unitario e indipendente d'Italia si stava realizzando,Tommaso Salvini, il Grande Attore si inserisce nel mondo del teatro e nel mondo reale come colonna portante storico-artistica. Il valore dell'attore in questo periodo storico infatti si concretizza nell'arte drammatica e letteraria prettamente classica, che pone l'attenzione nell'avvicinamento tra gli scrittori, il palcoscenico e gli attori stessi; per tali motivi lo stesso Salvini applica un'analisi ben precisa dei personaggi che vuole interpretare,svolgendo al meglio il suo compito di attore-educatore. È proprio questa passione mondana per il palcoscenico che porta Salvini a usare la tragedia e il personaggio del Saul come strumenti per testimoniare e sostenere una drammaturgia patriottica e pura. Gustavo Modena lo influenzò, lo plasmò così in profondità che il distacco di Salvini, fu funzionale a creare dei cambiamenti che lo porteranno ad essere un uomo nuovo tendendo verso una reale costruzione del personaggio. Lo studio è al centro dell'essere e non fare l'attore: l'azione di base che Salvini propone è un'intesa trasparenza tra interprete e spettatore che va oltre il solo senso letterale della parola. I solenni funerali sono una testimonianza reale che afferma il valore del Grande Attore, di quanto abbia lasciato un segno non solo nella storia del teatro e d'Italia, ma anche in chi ancora oggi usa la sua impostazione teatrale per creare il ¿proprio personaggio.¿

Tommaso Saul Salvini, un ruolo una vita.

CUTTICA, CHIARA
2012/2013

Abstract

Durante gli anni Trenta dell'ottocento quando la costruzione dello Stato unitario e indipendente d'Italia si stava realizzando,Tommaso Salvini, il Grande Attore si inserisce nel mondo del teatro e nel mondo reale come colonna portante storico-artistica. Il valore dell'attore in questo periodo storico infatti si concretizza nell'arte drammatica e letteraria prettamente classica, che pone l'attenzione nell'avvicinamento tra gli scrittori, il palcoscenico e gli attori stessi; per tali motivi lo stesso Salvini applica un'analisi ben precisa dei personaggi che vuole interpretare,svolgendo al meglio il suo compito di attore-educatore. È proprio questa passione mondana per il palcoscenico che porta Salvini a usare la tragedia e il personaggio del Saul come strumenti per testimoniare e sostenere una drammaturgia patriottica e pura. Gustavo Modena lo influenzò, lo plasmò così in profondità che il distacco di Salvini, fu funzionale a creare dei cambiamenti che lo porteranno ad essere un uomo nuovo tendendo verso una reale costruzione del personaggio. Lo studio è al centro dell'essere e non fare l'attore: l'azione di base che Salvini propone è un'intesa trasparenza tra interprete e spettatore che va oltre il solo senso letterale della parola. I solenni funerali sono una testimonianza reale che afferma il valore del Grande Attore, di quanto abbia lasciato un segno non solo nella storia del teatro e d'Italia, ma anche in chi ancora oggi usa la sua impostazione teatrale per creare il ¿proprio personaggio.¿
ITA
During the thirties of the nineteenth century when the construction of the unitary state and independent of Italy was taking place , Tommaso Salvini , the Great Actor fits into the world of the theater and into the real world as the backbone of art history . The value of the actor in this historical period it is expressed in the dramatic and purely literary classic , which focuses approaching between the writers , the stage and the actors themselves , for these reasons, the same analysis applies Salvini precise character who wants to play , doing the best job of his actor - educator. It is this worldly passion for the stage that leads Salvini to use the tragedy and the character of Saul as a means to witness and support a patriotic drama and pure. Gustavo Modena influenced him , shaped him so deep that the posting of Salvini, was to create functional changes that will lead him to be a man again tending towards a real character building . The study is at the center of being and not being an actor : the basic action that proposes Salvini is an agreement between performer and spectator transparency that goes beyond just the literal sense of the word. The funeral is a real testimony that affirms the value of the Great Actor, than it has left a mark not only in the history of the theater and of Italy, but also in those who still uses his theatrical setting to create the " character."
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700391_tesi_chiara_cuttica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.71 MB
Formato Adobe PDF
17.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132238