Questa relazione di laurea triennale tratta da un punto di vista sociologico di come un prodotto possa creare una sorta di dipendenza da esso nelle persone come se fosse una droga, con particolare riferimento ai prodotti dell'azienda Apple ormai divenuto un fenomeno mondiale come brand ed immagine. Alcuni sono arrivati al livello di osannare l'azienda di Cupertino paragonandola addirittura ad una religione. Il primo capitolo tratta brevemente della descrizione dell'azienda Apple in generale: quando è nata, i suoi fondatori, i suoi prodotti e le sue strategie di marketing per attirare potenziali clienti e consumatori. Il secondo capitolo tratta invece di come i loro prodotti sono così desiderati da tutte le fasce di consumatori che arrivano appunto a creare una dipendenza fino al punto da considerare la Apple (intesa come brand, immagine) come un culto. Con particolare riferimento a due studi condotti su persone che si dichiarano essere dipendenti dalla Apple.

APPLE: UN BRAND, UN CULTO, UN CASO DI DIPENDENZA DAL PRODOTTO

FERRARIS, LORENZO
2012/2013

Abstract

Questa relazione di laurea triennale tratta da un punto di vista sociologico di come un prodotto possa creare una sorta di dipendenza da esso nelle persone come se fosse una droga, con particolare riferimento ai prodotti dell'azienda Apple ormai divenuto un fenomeno mondiale come brand ed immagine. Alcuni sono arrivati al livello di osannare l'azienda di Cupertino paragonandola addirittura ad una religione. Il primo capitolo tratta brevemente della descrizione dell'azienda Apple in generale: quando è nata, i suoi fondatori, i suoi prodotti e le sue strategie di marketing per attirare potenziali clienti e consumatori. Il secondo capitolo tratta invece di come i loro prodotti sono così desiderati da tutte le fasce di consumatori che arrivano appunto a creare una dipendenza fino al punto da considerare la Apple (intesa come brand, immagine) come un culto. Con particolare riferimento a due studi condotti su persone che si dichiarano essere dipendenti dalla Apple.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740142_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 129.1 kB
Formato Adobe PDF
129.1 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132220