ABSTRACT TESI DI LAUREA Dalla bolla speculativa dei tulipani (1634-1637) a quella immobiliare (2007) Elaborato finale di: Manuel Capella Relatore: Prof. Roberto De Battistini Il presente lavoro di tesi si propone di esplorare in modo approfondito l'origine delle bolle speculative, il loro sviluppo e le cause dello scoppio con le relative conseguenze nei mercati finanziari. Sono presenti cenni storici sulle bolle speculative più rilevanti dal 1600 a oggi ma nello specifico, in questo lavoro, sono trattate principalmente la bolla speculativa dei tulipani (1634-1637), quella immobiliare del 2007 e la crisi finanziaria. Lo scopo di questo elaborato è di analizzare nello specifico lo scenario economico, sociale e politico durante la prima bolla speculativa documentata dalla storia (Tulipomania) e la bolla immobiliare. Per la prima sono stati analizzati documenti storici, grafici e libri che trattano l'argomento, in particolar modo ¿La febbre dei tulipani¿ di Dash Mike con cenni storici sulla nascita del tulipano e sul periodo antecedente e dopo lo scoppio della bolla. Per la seconda invece, sono affrontate in modo chiaro e approfondito gli scenari della crisi finanziaria causata dallo scoppio della bolla immobiliare originata dai mutui sub prime e i relativi piani di rilancio dell'economia. Inoltre è esaminata in dettaglio la situazione economica di molti paesi come i ¿PIIGGS¿; essenziale e illuminante è stata la lettura de ¿Il grande crollo¿ di Galbraith.
Dalla bolla speculativa dei tulipani (1634-1637) a quella immobiliare (2007)
CAPELLA, MANUEL
2012/2013
Abstract
ABSTRACT TESI DI LAUREA Dalla bolla speculativa dei tulipani (1634-1637) a quella immobiliare (2007) Elaborato finale di: Manuel Capella Relatore: Prof. Roberto De Battistini Il presente lavoro di tesi si propone di esplorare in modo approfondito l'origine delle bolle speculative, il loro sviluppo e le cause dello scoppio con le relative conseguenze nei mercati finanziari. Sono presenti cenni storici sulle bolle speculative più rilevanti dal 1600 a oggi ma nello specifico, in questo lavoro, sono trattate principalmente la bolla speculativa dei tulipani (1634-1637), quella immobiliare del 2007 e la crisi finanziaria. Lo scopo di questo elaborato è di analizzare nello specifico lo scenario economico, sociale e politico durante la prima bolla speculativa documentata dalla storia (Tulipomania) e la bolla immobiliare. Per la prima sono stati analizzati documenti storici, grafici e libri che trattano l'argomento, in particolar modo ¿La febbre dei tulipani¿ di Dash Mike con cenni storici sulla nascita del tulipano e sul periodo antecedente e dopo lo scoppio della bolla. Per la seconda invece, sono affrontate in modo chiaro e approfondito gli scenari della crisi finanziaria causata dallo scoppio della bolla immobiliare originata dai mutui sub prime e i relativi piani di rilancio dell'economia. Inoltre è esaminata in dettaglio la situazione economica di molti paesi come i ¿PIIGGS¿; essenziale e illuminante è stata la lettura de ¿Il grande crollo¿ di Galbraith.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
721813_dallabollaspeculativadeitulipaniaquellaimmobiliare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132175