Si tratta di un lavoro di ricerca sui monasteri contemporanei, in questa precisa tesi sul monastero Mater Misericordiae di Quart in Valle d'Aosta. E' una costruzione recente, fondata nel 1989, che ospita 11 monache Carmelitane Scalze. Nel mio lavoro ho analizzato: la storia dell'ordine carmelitano e la riforma teresiana; le origini del monastero, quindi da chi è nata l'idea; alcuni personaggi chiave, che si sono occupati di ricercare il luogo, i fondi e l'ordine monastico; l'architettura del monastero e infine il monastero oggi, quindi l'organizzazione interna.

Storia del monastero Mater Misericordiae di Quart

SPADOTTO, JESSICA
2012/2013

Abstract

Si tratta di un lavoro di ricerca sui monasteri contemporanei, in questa precisa tesi sul monastero Mater Misericordiae di Quart in Valle d'Aosta. E' una costruzione recente, fondata nel 1989, che ospita 11 monache Carmelitane Scalze. Nel mio lavoro ho analizzato: la storia dell'ordine carmelitano e la riforma teresiana; le origini del monastero, quindi da chi è nata l'idea; alcuni personaggi chiave, che si sono occupati di ricercare il luogo, i fondi e l'ordine monastico; l'architettura del monastero e infine il monastero oggi, quindi l'organizzazione interna.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
723690_tesicorretta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.83 MB
Formato Adobe PDF
1.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132164