Questa relazione, ha come obiettivo l'analisi della struttura organizzativa del Credito Cooperativo che rappresenta il pilastro su cui poggia il funzionamento dell'intero sistema cooperativo bancario. Inizialmente, l'attenzione verrà posta sulla struttura a ¿rete¿ del sistema del Credito Cooperativo, analizzando i vari livelli che la compongono. In seguito, si tratterà nello specifico il sistema andando ad analizzare il modello di macro-struttura della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de' Baldi e le relative caratteristiche organizzative in questo ordine: l'organigramma, le aree funzionali, la modalità di raggruppamento, il decentramento e il sistema di controllo di gestione. Nell'ultima parte di questa tesi, verrà lasciato spazio ad un tema di cui sentiamo parlare sempre più spesso e che ha un'importanza fondamentale, il sistema di Governance, ovvero l'insieme delle regole che disciplinano la distribuzione e l'esercizio del potere tra i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione aziendale, osservando il fenomeno all'interno delle banche di credito cooperativo.

La struttura organizzativa e il sistema di Governance nella BCC: Il caso BCC di Pianfei e Rocca de' Baldi

BONGIOVANNI, PAOLO
2012/2013

Abstract

Questa relazione, ha come obiettivo l'analisi della struttura organizzativa del Credito Cooperativo che rappresenta il pilastro su cui poggia il funzionamento dell'intero sistema cooperativo bancario. Inizialmente, l'attenzione verrà posta sulla struttura a ¿rete¿ del sistema del Credito Cooperativo, analizzando i vari livelli che la compongono. In seguito, si tratterà nello specifico il sistema andando ad analizzare il modello di macro-struttura della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de' Baldi e le relative caratteristiche organizzative in questo ordine: l'organigramma, le aree funzionali, la modalità di raggruppamento, il decentramento e il sistema di controllo di gestione. Nell'ultima parte di questa tesi, verrà lasciato spazio ad un tema di cui sentiamo parlare sempre più spesso e che ha un'importanza fondamentale, il sistema di Governance, ovvero l'insieme delle regole che disciplinano la distribuzione e l'esercizio del potere tra i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione aziendale, osservando il fenomeno all'interno delle banche di credito cooperativo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
739824_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 416.67 kB
Formato Adobe PDF
416.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132157