Hay una piedra que se utiliza para moler el maíz, se llama piedra de moler y simboliza la matriz de la mujer por qué en la mitología maya fueron la abuela Ixmucané y el abuelo Ixpiyacoc quien tuvo la idea de la formación del ser humano con el maíz. La piedra de moler responde a una relación de generación de vida, así que lo primero que el ejército buscaba en las casas eran la olla, las cucharas y la piedra de moler.
C'è una pietra che serve per macinare il mais, si chiama piedra de moler e simboleggia la matrice della donna perché nella mitologia maya furono la nonna Ixmucane e il nonno Ixpiyacoc che ebbero l'idea della formazione dell'essere umano con il mais. La piedra de moler risponde a una relazione di generazione di vita, per questo l'esercito la prima cosa che cercava nelle case erano la pentola, il mestolame e la piedra de moler.
Libertà sottomessa. Quello che è rimasto dei diritti umani in Guatemala.
MOIO, GIOVANNI ANTONIO
2012/2013
Abstract
C'è una pietra che serve per macinare il mais, si chiama piedra de moler e simboleggia la matrice della donna perché nella mitologia maya furono la nonna Ixmucane e il nonno Ixpiyacoc che ebbero l'idea della formazione dell'essere umano con il mais. La piedra de moler risponde a una relazione di generazione di vita, per questo l'esercito la prima cosa che cercava nelle case erano la pentola, il mestolame e la piedra de moler.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736672_libertà_sottomessa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
476.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
476.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132129