Questo lavoro si propone di presentare lo studio di un'opera di nicchia di Gaetano Donizetti: L'Ajo nell'Imbarazzo. Si cercherà di focalizzare l'attenzione sull'ambiente musicale che ha circondato il maestro durante la sua produzione attiva, la figura di Giovanni Giraud, il rapporto collaborativo di Donizetti con i librettisti Ferretti e Tottola,la revisione dell'opera nel Don Gregorio e le caratteristiche dei personaggi.
Donizetti e l'opera buffa: da L'Ajo nell'Imbarazzo al Don Gregorio
GANASSIN, BEATRICE
2011/2012
Abstract
Questo lavoro si propone di presentare lo studio di un'opera di nicchia di Gaetano Donizetti: L'Ajo nell'Imbarazzo. Si cercherà di focalizzare l'attenzione sull'ambiente musicale che ha circondato il maestro durante la sua produzione attiva, la figura di Giovanni Giraud, il rapporto collaborativo di Donizetti con i librettisti Ferretti e Tottola,la revisione dell'opera nel Don Gregorio e le caratteristiche dei personaggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
305175_beatrice.ganassin.tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
15.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132098