On Adele Woëna (Pinerolo, 1837/1838?-Rome, 1884) we don't have much reliable information. Important educator, writer and journalist originally from Piedmont, Adele Woëna is presented by contemporary sources as a very active woman, famous for her philanthropy and struggles for women's emancipation as she fought. At the introductory framework about the author follows a in-depth presentation of the last Adele Woëna's work: "I ​​Comprachicos in the nineteenth century, or the trafficking of children Italians abroad". This text, published in Modena in 1880, deals with a social problem of great interest: the trade and the exploitation of children became common practice worldwide in the second half of the nineteenth century.

Su Adele Woëna (Pinerolo, 1837/1838?-Roma, 1884) non si hanno molte informazioni certe. Importante educatrice, scrittice e giornalista di origini piemontesi, Adele Woëna viene presentata dalle fonti contemporanee come una donna particolarmente attiva, famosa per la sua filantropia e per le battaglie per l'emancipazione femminile da lei combattute. Al quadro introduttivo sull'autrice segue la presentazione approfondita dell'ultima opera di Adele Woëna: "I Comprachicos nel secolo XIX, ovvero La tratta dei fanciulli italiani all'estero". Questo testo, pubblicato a Modena nel 1880, si occupa di un problema sociale di grande attualità: il commercio e lo sfruttamento dei minori divenuti pratica comune a livello mondiale nella seconda metà dell'Ottocento.

ADELE WOËNA: LETTERATURA E IDEALI

AIRAUDO, ILARIA
2011/2012

Abstract

Su Adele Woëna (Pinerolo, 1837/1838?-Roma, 1884) non si hanno molte informazioni certe. Importante educatrice, scrittice e giornalista di origini piemontesi, Adele Woëna viene presentata dalle fonti contemporanee come una donna particolarmente attiva, famosa per la sua filantropia e per le battaglie per l'emancipazione femminile da lei combattute. Al quadro introduttivo sull'autrice segue la presentazione approfondita dell'ultima opera di Adele Woëna: "I Comprachicos nel secolo XIX, ovvero La tratta dei fanciulli italiani all'estero". Questo testo, pubblicato a Modena nel 1880, si occupa di un problema sociale di grande attualità: il commercio e lo sfruttamento dei minori divenuti pratica comune a livello mondiale nella seconda metà dell'Ottocento.
ITA
On Adele Woëna (Pinerolo, 1837/1838?-Rome, 1884) we don't have much reliable information. Important educator, writer and journalist originally from Piedmont, Adele Woëna is presented by contemporary sources as a very active woman, famous for her philanthropy and struggles for women's emancipation as she fought. At the introductory framework about the author follows a in-depth presentation of the last Adele Woëna's work: "I ​​Comprachicos in the nineteenth century, or the trafficking of children Italians abroad". This text, published in Modena in 1880, deals with a social problem of great interest: the trade and the exploitation of children became common practice worldwide in the second half of the nineteenth century.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
716780_adelewoena-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 734.02 kB
Formato Adobe PDF
734.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132074