La tesi si prefigge l'obiettivo di sottolineare: come le equazioni differenziali siano fondamentali in tutte le scienze applicate per costruire modelli matematici con cui affrontare problemi empirici; il vantaggio di utilizzare un ambiente di calcolo simbolico evoluto, quale è Maple, per risolvere problemi sia puramente teorici che applicati nelle scienze.
Le equazioni differenziali nelle scienze applicate
BRANDIMARTI, RICCARDO
2014/2015
Abstract
La tesi si prefigge l'obiettivo di sottolineare: come le equazioni differenziali siano fondamentali in tutte le scienze applicate per costruire modelli matematici con cui affrontare problemi empirici; il vantaggio di utilizzare un ambiente di calcolo simbolico evoluto, quale è Maple, per risolvere problemi sia puramente teorici che applicati nelle scienze.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807961_tesidaconsegnare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13207