Nel primo capitolo introduttivo espongo brevemente il contenuto del primo libro del Secretum petrarchesco. Il secondo capitolo affronta l'apporto della lezione agostiniana nell'educazione spirituale di Petrarca e nella stesura del dialogo nel quale l'autore ha attinto ampiamente alle opere di Sant'Agostino. Il terzo capitolo riguarda il ruolo che Petrarca ha voluto conferire al personaggio di Agostino nel rapporto con la seconda voce del dialogo, Francesco, e il significato che l'aretino intenderebbe attribuire all'opera in generale. In questo ultimo capitolo ho anche ripercorso alcune delle grandi tappe della storia delle interpretazioni che hanno contribuito ad illuminare il più profondo messaggio di questo controverso dialogo. L'intento di questo mio lavoro è stato quello di esaminare le due anime agostiniane del primo libro del Secretum petrarchesco ovvero l'Agostino fonte e l'Agostino personaggio.
Agostino come fonte e come personaggio. Aspetti della presenza agostiniana nel primo libro del "Secretum" petrarchesco.
GANDINI, CECILIA
2011/2012
Abstract
Nel primo capitolo introduttivo espongo brevemente il contenuto del primo libro del Secretum petrarchesco. Il secondo capitolo affronta l'apporto della lezione agostiniana nell'educazione spirituale di Petrarca e nella stesura del dialogo nel quale l'autore ha attinto ampiamente alle opere di Sant'Agostino. Il terzo capitolo riguarda il ruolo che Petrarca ha voluto conferire al personaggio di Agostino nel rapporto con la seconda voce del dialogo, Francesco, e il significato che l'aretino intenderebbe attribuire all'opera in generale. In questo ultimo capitolo ho anche ripercorso alcune delle grandi tappe della storia delle interpretazioni che hanno contribuito ad illuminare il più profondo messaggio di questo controverso dialogo. L'intento di questo mio lavoro è stato quello di esaminare le due anime agostiniane del primo libro del Secretum petrarchesco ovvero l'Agostino fonte e l'Agostino personaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
700654_tesitriennalececiliagandini17ottobre2012.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
307.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
307.6 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132038