Lo scopo della dissertazione è quello di segnalare i cambiamenti avvenuti nel territorio di Butera, nella Sicilia centro-meridionale, a seguito della colonizzazione greca e - nello specifico - della fondazione di Gela. Verranno presentati i dati archeologici relativi ai centri selezionati, i quali documentano il passaggio dalla cultura indigena alla cultura greca. Il periodo relativo a questo studio, va dal VII al IV secolo a.C.
Butera e l'ellenizzazione del Nisseno tra VII e IV secolo a.C.
RADDUSO, GIORGIA
2021/2022
Abstract
Lo scopo della dissertazione è quello di segnalare i cambiamenti avvenuti nel territorio di Butera, nella Sicilia centro-meridionale, a seguito della colonizzazione greca e - nello specifico - della fondazione di Gela. Verranno presentati i dati archeologici relativi ai centri selezionati, i quali documentano il passaggio dalla cultura indigena alla cultura greca. Il periodo relativo a questo studio, va dal VII al IV secolo a.C.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835547_dissertazioneraddusogiorgia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132017