La tesi spiega l'evoluzione dal 2004 al 2011 del traffico aereo in partenza dall'Italia con grafici che presentano dati dei voli in partenza per l'italia, per l'estero e l'evoluzione complessiva. In seguito viene analizzato lo sviluppo del traffico dell'aeroporto di Bergamo Orio al Serio, base del nord Italia per la compagnia low cost Ryanair, e vengono studiati i bilanci del decennio 2001/2011 effettuando l'analisi di bilancio calcolando e commentando gli indici economici, finanziari e patrimoniali.
L' evoluzione del traffico aereo low-cost in Italia: focus su Bergamo Orio al Serio
BELLOTTI, MARCO
2012/2013
Abstract
La tesi spiega l'evoluzione dal 2004 al 2011 del traffico aereo in partenza dall'Italia con grafici che presentano dati dei voli in partenza per l'italia, per l'estero e l'evoluzione complessiva. In seguito viene analizzato lo sviluppo del traffico dell'aeroporto di Bergamo Orio al Serio, base del nord Italia per la compagnia low cost Ryanair, e vengono studiati i bilanci del decennio 2001/2011 effettuando l'analisi di bilancio calcolando e commentando gli indici economici, finanziari e patrimoniali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
725468_tesinamarcobellotti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
835.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
835.25 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131922