Nella seguente tesi ho preso in considerazione il romanzo Caro Michele di Natalia Ginzburg. L'autrice, attraverso una lettura della società contemporanea, disegna il frantumarsi della famiglia tradizionale. In un secondo momento, la tesi svilupperà il confrontotra l'opera testuale e la trasposizione cimematografica ad opera di Mario Monicelli.

"Caro Michele": dal romanzo al film

TESSARIN, PATRIZIA
2011/2012

Abstract

Nella seguente tesi ho preso in considerazione il romanzo Caro Michele di Natalia Ginzburg. L'autrice, attraverso una lettura della società contemporanea, disegna il frantumarsi della famiglia tradizionale. In un secondo momento, la tesi svilupperà il confrontotra l'opera testuale e la trasposizione cimematografica ad opera di Mario Monicelli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
143476_caromichele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131880