L'idea che un bambino in età scolare, figlio di immigrati, sia inserito in una rete di relazioni con i pari e con gli adulti e di come quest'ultimi siano fondamentali per la sua crescita e il suo apprendimento della lingua e cultura italiana.
Una scuola grande come il mondo. Educazione interculturale nella scuola plurilingue: un'analisi psicologica sull'integrazione dei bambini stranieri nella scuola primaria.
BORLA, GIULIA
2011/2012
Abstract
L'idea che un bambino in età scolare, figlio di immigrati, sia inserito in una rete di relazioni con i pari e con gli adulti e di come quest'ultimi siano fondamentali per la sua crescita e il suo apprendimento della lingua e cultura italiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
709579_tesi-borlagiulia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131872