Questa tesi intende dimostrare la vasta influenza che l'atticismo esercitò sugli autori greci di età imperiale a partire dall'analisi linguistica e strutturale del "Giudizio delle vocali" di Luciano di Samosata, testo anti-atticista per eccellenza. Ho diviso il mio lavoro in due capitoli: nel Capitolo I, si descrivono le componenti ideologiche e politiche che generarono questo fenomeno linguistico e i principali mezzi grazie ai quali esso si diffuse presso l'aristocrazia greca durante l'epoca imperiale; nel Capitolo II, si esamina l'opera lucianea dal punto di vista linguistico e strutturale e si dimostra che, sebbene l'autore voglia criticare l'atticismo, in realtà vi aderisce impiegando lessico e sintassi atticizzanti e imitando un preciso modello attico; il II Capitolo si conclude con una considerazione sull'intraducibilità del "Giudizio delle vocali" nelle lingue moderne e con un confronto di traduzioni diverse di medesimi passi.

Luciano e l'atticismo: analisi e commento del "Giudizio delle vocali" (Or. 16)

FALCHERO, MARTA
2011/2012

Abstract

Questa tesi intende dimostrare la vasta influenza che l'atticismo esercitò sugli autori greci di età imperiale a partire dall'analisi linguistica e strutturale del "Giudizio delle vocali" di Luciano di Samosata, testo anti-atticista per eccellenza. Ho diviso il mio lavoro in due capitoli: nel Capitolo I, si descrivono le componenti ideologiche e politiche che generarono questo fenomeno linguistico e i principali mezzi grazie ai quali esso si diffuse presso l'aristocrazia greca durante l'epoca imperiale; nel Capitolo II, si esamina l'opera lucianea dal punto di vista linguistico e strutturale e si dimostra che, sebbene l'autore voglia criticare l'atticismo, in realtà vi aderisce impiegando lessico e sintassi atticizzanti e imitando un preciso modello attico; il II Capitolo si conclude con una considerazione sull'intraducibilità del "Giudizio delle vocali" nelle lingue moderne e con un confronto di traduzioni diverse di medesimi passi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
718511_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 577.26 kB
Formato Adobe PDF
577.26 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131804