La tesi presenta un' analisi delle necropoli e delle sepolture gote e longobarde piemontesi. All'interno sono stati anche riportati i principali fenomeni storici che interessarono l'Italia dalla fine dell'Impero romano fino alla sconfitta del popolo longobardo. Si è dato inoltre particolare spazio alle varie teorie sviluppate riguardo all'evoluzione dei corredi nelle sepolture del Piemonte.
Autoctoni e Germani nelle sepolture altomedievali piemontesi
VILLANI, ANDREA
2012/2013
Abstract
La tesi presenta un' analisi delle necropoli e delle sepolture gote e longobarde piemontesi. All'interno sono stati anche riportati i principali fenomeni storici che interessarono l'Italia dalla fine dell'Impero romano fino alla sconfitta del popolo longobardo. Si è dato inoltre particolare spazio alle varie teorie sviluppate riguardo all'evoluzione dei corredi nelle sepolture del Piemonte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736306_tesicaricamentoonline.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131775