La mia tesi dal titolo Apple, la semplicità che conquista il mercato conduce un' analisi sulla famosissima azienda americana ideatrice di prodotti di grandissimo successo come il machintosc, I-phone, I-pad, I-pod etc...In essa vengono trattati temi riguardanti la Apple come azienda, partendo da un breve riepilogo della storia del colosso americano, nata a Cupertino dal genio dei suoi fondatori: Steve jobs e Steve Wozniak dal 1975 ai giorni nostri. Vengono evidenziati tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato la storia di Apple dalle prime difficoltà con il primo computer, le evoluzioni successive, l' abbandono del fondatore steve jobs e il suo ritorno qualche anno dopo che ha contribuito in maniera fondamentale ai successi correnti di Apple. Secondo argomento che viene trattato è il logo, in quanto questo è ad oggi sicuramente un elemento fondamentale per ogni azienda di successo nel mondo e non può fare eccezione per Apple. Questo infatti permette di rendere riconoscibile ai consumatori la marca, sviluppa un processo di fiducia e di fidelizzazione tra consumatore e l' azienda. Viene analizzata tutta la storia per giungere al famoso logo caratterizzato dalla mela morsicata che ha subito varie modifiche nel corso degli anni, sottolineando i tre passaggi che hanno portato al logo ormai tra i più famosi e riconopscibili del mondo. Non può mancare un accenno al valore miliardario di questo logo, primo rispetto a qualsiasi altro sbaragliando fortissimi concorrenti. Terzo argomento trattato non poteva che essere il successo di Apple o meglio i caratteri distintivi che caratterizzano l' impresa, questi sono la concetrazione, cioè concentrarsi su pochi prodotti per far si che questi risultino i migliori senza che venga trascurato alcun dettaglio, il coraggio che non può esser trascurato in quanto è fondamentale nelle decisioni aziendali proponendo prodotti di tecnologia avanzata e non sapendo come avrebbero potuto reagire i consumatori, essere i migliori facendo si che i loro prodotti potesserò esser riconosciuti come tali dai consumatori e probabilmente su tutti la chiave di successo di maggior rilevanza non può che essere la semplicità che è assolutamente una delle caratteristiche fondamentali dei prodotti offerti da Apple, nonostante la tecnologia avanzatissima utilizzata tutti i prodotti sfornati dall' impresa possono esser facilmente utilizzati anche da bambini di piccola età. Quarto argomento trattato riguarda il marketing e la strategia di marketing adottata da Apple. Il marketing che è ormai ai giorni nostri fondamentale per ogni azienda di successo in quanto mette al primo posto la soddisfazione totale dei bisogni del consumatore. Questo ovviamente richiede necessari sforzi economici per pubblicità e promozioni, ma Apple è riuscita a trovare una strategia geniale per azzerare i costi e riuscendo comunque ad ottenere il massimo profitto. Essa infatti si limita per far conoscere i suoi prodotti a brevi conferenze stampa o a margine di alcuni keynote dove vengono solo descritte solo alcune funzioni dei prodotti o software, a tutto il resto pensano i blog che indirettamente fanno pubblicità alla Apple affrontando discussioni che siano queste positive o negative sulle novità.

Apple, la semplicità che conquista il mercato

GALIAZZO, ALESSIO
2012/2013

Abstract

La mia tesi dal titolo Apple, la semplicità che conquista il mercato conduce un' analisi sulla famosissima azienda americana ideatrice di prodotti di grandissimo successo come il machintosc, I-phone, I-pad, I-pod etc...In essa vengono trattati temi riguardanti la Apple come azienda, partendo da un breve riepilogo della storia del colosso americano, nata a Cupertino dal genio dei suoi fondatori: Steve jobs e Steve Wozniak dal 1975 ai giorni nostri. Vengono evidenziati tutti i momenti salienti che hanno caratterizzato la storia di Apple dalle prime difficoltà con il primo computer, le evoluzioni successive, l' abbandono del fondatore steve jobs e il suo ritorno qualche anno dopo che ha contribuito in maniera fondamentale ai successi correnti di Apple. Secondo argomento che viene trattato è il logo, in quanto questo è ad oggi sicuramente un elemento fondamentale per ogni azienda di successo nel mondo e non può fare eccezione per Apple. Questo infatti permette di rendere riconoscibile ai consumatori la marca, sviluppa un processo di fiducia e di fidelizzazione tra consumatore e l' azienda. Viene analizzata tutta la storia per giungere al famoso logo caratterizzato dalla mela morsicata che ha subito varie modifiche nel corso degli anni, sottolineando i tre passaggi che hanno portato al logo ormai tra i più famosi e riconopscibili del mondo. Non può mancare un accenno al valore miliardario di questo logo, primo rispetto a qualsiasi altro sbaragliando fortissimi concorrenti. Terzo argomento trattato non poteva che essere il successo di Apple o meglio i caratteri distintivi che caratterizzano l' impresa, questi sono la concetrazione, cioè concentrarsi su pochi prodotti per far si che questi risultino i migliori senza che venga trascurato alcun dettaglio, il coraggio che non può esser trascurato in quanto è fondamentale nelle decisioni aziendali proponendo prodotti di tecnologia avanzata e non sapendo come avrebbero potuto reagire i consumatori, essere i migliori facendo si che i loro prodotti potesserò esser riconosciuti come tali dai consumatori e probabilmente su tutti la chiave di successo di maggior rilevanza non può che essere la semplicità che è assolutamente una delle caratteristiche fondamentali dei prodotti offerti da Apple, nonostante la tecnologia avanzatissima utilizzata tutti i prodotti sfornati dall' impresa possono esser facilmente utilizzati anche da bambini di piccola età. Quarto argomento trattato riguarda il marketing e la strategia di marketing adottata da Apple. Il marketing che è ormai ai giorni nostri fondamentale per ogni azienda di successo in quanto mette al primo posto la soddisfazione totale dei bisogni del consumatore. Questo ovviamente richiede necessari sforzi economici per pubblicità e promozioni, ma Apple è riuscita a trovare una strategia geniale per azzerare i costi e riuscendo comunque ad ottenere il massimo profitto. Essa infatti si limita per far conoscere i suoi prodotti a brevi conferenze stampa o a margine di alcuni keynote dove vengono solo descritte solo alcune funzioni dei prodotti o software, a tutto il resto pensano i blog che indirettamente fanno pubblicità alla Apple affrontando discussioni che siano queste positive o negative sulle novità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740498_tesiapple.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 104.21 kB
Formato Adobe PDF
104.21 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131754