Con il presente studio, mi propongo di analizzare, variante per variante, le prassi scribali ed ortografiche dei primissimi fogli delle due trascrizioni della Íslendingabók: rispettivamente 1r–v di Reykjavík, Stofnun Árna Magnússonar á Islandi, AM 113a fol. e 1r–v+2r di Reykjavík, Stofnun Árna Magnússonar á Islandi, AM 113b fol., approntate dal reverendo Jón Erlendsson a Villingaholt intorno alla metà del XVII secolo. Lo scopo di questa analisi è una prima ricostruzione ortografica e paleografica dell’antigrafo *M di AM 113a fol. e AM 113b fol. e una valutazione storico-qualitativa delle prassi scribali dei due codici. A tale proposito, si è resa necessaria un’analisi dell’uso dei grafemi più rilevanti per antichità o discrepanza tra i due testimoni che, come tenterò di dimostrare, solleva importanti dubbi sull’effettiva antichità di *M, che gli studiosi continuano a datare intorno al 1200 senza fornire nuove evidenze documentarie.
Studio e ricostruzione dell’antigrafo perduto *M della Íslendingabók (AM 113a+113b)
GOUCHANSKA, ELIZA DIMTCHOVA
2021/2022
Abstract
Con il presente studio, mi propongo di analizzare, variante per variante, le prassi scribali ed ortografiche dei primissimi fogli delle due trascrizioni della Íslendingabók: rispettivamente 1r–v di Reykjavík, Stofnun Árna Magnússonar á Islandi, AM 113a fol. e 1r–v+2r di Reykjavík, Stofnun Árna Magnússonar á Islandi, AM 113b fol., approntate dal reverendo Jón Erlendsson a Villingaholt intorno alla metà del XVII secolo. Lo scopo di questa analisi è una prima ricostruzione ortografica e paleografica dell’antigrafo *M di AM 113a fol. e AM 113b fol. e una valutazione storico-qualitativa delle prassi scribali dei due codici. A tale proposito, si è resa necessaria un’analisi dell’uso dei grafemi più rilevanti per antichità o discrepanza tra i due testimoni che, come tenterò di dimostrare, solleva importanti dubbi sull’effettiva antichità di *M, che gli studiosi continuano a datare intorno al 1200 senza fornire nuove evidenze documentarie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
897242_gouchanska_studio_e_ricostrizione_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
447.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
447.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131716