Questo lavoro di ricerca affronta il tema del teatro contemporaneo nel suo rapporto con le tecnologie digitali. Il teatro, lavora infatti sempre più spesso a stretto contatto con il mondo digitale e virtuale, distaccandosi prepotentemente da tutto ciò che si lega tradizionalmente all'idea di rappresentazione teatrale. Il legame sempre più stretto tra arte teatrale e nuove tecnologie viene rappresentato, in questo caso, dalla compagnia francese Adrien M / Claire B. Quest'ultima si pone l'obiettivo di creare opere interattive intrecciando il mondo virtuale al mondo reale, tramite l'utilizzo di strumentazioni innovative, come il programma e-Motion, concepito dalla compagnia stessa. Tutto questo per fare interagire in scena l'essere umano con gli elementi virtuali, creati digitalmente.

IL TEATRO NELL'ERA DIGITALE. LA COMPAGNIA ADRIEN M/CLAIRE B

COCCU, VALENTINA
2013/2014

Abstract

Questo lavoro di ricerca affronta il tema del teatro contemporaneo nel suo rapporto con le tecnologie digitali. Il teatro, lavora infatti sempre più spesso a stretto contatto con il mondo digitale e virtuale, distaccandosi prepotentemente da tutto ciò che si lega tradizionalmente all'idea di rappresentazione teatrale. Il legame sempre più stretto tra arte teatrale e nuove tecnologie viene rappresentato, in questo caso, dalla compagnia francese Adrien M / Claire B. Quest'ultima si pone l'obiettivo di creare opere interattive intrecciando il mondo virtuale al mondo reale, tramite l'utilizzo di strumentazioni innovative, come il programma e-Motion, concepito dalla compagnia stessa. Tutto questo per fare interagire in scena l'essere umano con gli elementi virtuali, creati digitalmente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740191_coccuvalentinatesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131573