Questa tesi ha come argomento la cooperazione nell'apprendimento e nell'insegnamento. Il mio lavoro si articola in una ricerca sulle due principali metodologie cooperative utilizzate in tutti gli ordini di scuola: il Cooperative Learning e il Peer tutoring. Ho deciso di fornire inizialmente alcune definizioni di cooperazione per poi passare a un'analisi storica della cooperazione, toccando i principali autori che si sono occupati dell'argomento. Lo scopo della mia tesi è indagare gli effetti di queste due metodologie, sia sul rendimento scolastico degli alunni, sia sulla didattica degli insegnanti, sottolineandone i punti di forza e di debolezza.
COOPERAZIONE APPRENDIMENTO E INSEGNAMENTO: PROSPETTIVE OPERATIVE NELLA SCUOLA PRIMARIA
VIGNETTA, FRANCESCA
2013/2014
Abstract
Questa tesi ha come argomento la cooperazione nell'apprendimento e nell'insegnamento. Il mio lavoro si articola in una ricerca sulle due principali metodologie cooperative utilizzate in tutti gli ordini di scuola: il Cooperative Learning e il Peer tutoring. Ho deciso di fornire inizialmente alcune definizioni di cooperazione per poi passare a un'analisi storica della cooperazione, toccando i principali autori che si sono occupati dell'argomento. Lo scopo della mia tesi è indagare gli effetti di queste due metodologie, sia sul rendimento scolastico degli alunni, sia sulla didattica degli insegnanti, sottolineandone i punti di forza e di debolezza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
711069_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
974.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
974.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131541