ABSTRACT Introduction. In the concept of M. Heidegger the Care has an ontological fundament and is considered as the primary structure of the human being. The concept of Care involves the responsibility and concern for those who practices it and for those who receives it. The practice of care is the ability to assess and assume the risk of any decisions taken and to evaluate which is the best action to be taken. As part of the care to the person it is important that the commitment of the nurse is aimed at identifying the most appropriate way to convey the intent of attention and how they are perceived by the person to whom they are addressed in order to justify, on the one hand the exercise of the various practices of care and on the other the acceptance of these as a response to health needs expressed. Objective With this work I examined what is the perception of nursing care on the side of patients and, at the same time, I considered what satisfaction patients obtain in improving their health. The research was carried out by administering a questionnaire to a sample of forty patients at some Units (Psychiatry, Gynecology, Endocrinology , Internal Medicine , locations of my internship) of the ASO Cuneo. Conclusions . In the case of illness, we all need to be the subject of care. How to manage affection, depends from the individual susceptibility in facing it, however , an aid is given by the existence of collaboration, relations of mutual trust , from the aspects psicocomportamentali morally jovial available, from simple information that nurses implement during their activity. Despite, the lack of time prevents it from continuing the relationship established with nurses, the 100% of people surveyed felt that the offer nursing care , in doing so, has allowed us to cope with the disease, improving their health conditions. Keywords: Patient Satisfaction - Patient Attitudes - Perception - Nursing Care.

ABSTRACT Introduzione. Per M. Heidegger, la Cura ha la capacità di descrivere e di accogliere ¿l'essere (uomo) in quanto tale¿. Il primato ontologico a essa riconosciuto confluisce nell'idea di Cura intesa come responsabilità e preoccupazione per chi la pratica e per la singolarità dell'altro che la riceve. La responsabilità nella pratica di Cura evidenzia nell'uomo la capacità di valutare, assumendosi i rischi delle decisioni eventualmente prese, l'azione migliore per sé e gli altri. Nell'ambito della Cura alla persona, è importante che l'impegno di chi assiste sia finalizzato a individuare il modo più appropriato di trasmettere gli intenti di attenzione e a come questi siano percepiti da colui cui sono rivolti, al fine di giustificare, da una parte l'esercizio delle svariate pratiche di Cura e dall'altra l'accettazione di queste, come risposta al bisogno di salute. Obiettivo. Con questo lavoro ho esaminato quale sia la percezione della Cura infermieristica da parte dei pazienti ricoverati e, allo stesso tempo, ho valutato quale grado di soddisfazione essa ottenga dagli stessi come primaria attività di assistenza nel migliorare le condizioni di salute. La ricerca è stata eseguita attraverso la somministrazione di un questionario a quaranta pazienti degenti presso alcune Unità Operative (Psichiatria, Ginecologia, Endocrinologia, Medicina Interna, sedi dei miei tirocini) dell'A.S.O. di Cuneo. Conclusioni. Dinnanzi alla malattia, tutti abbiamo bisogno di essere oggetto di cura e il modo di gestirla, dipende dall'individuale predisposizione nell'affrontarla; tuttavia, un aiuto è dato dall'esistenza di collaborazione, di rapporti di reciproca fiducia, dagli aspetti psicocomportamentali moralmente gioviali, pazienti, disponibili, dalle informazioni semplici che gli infermieri danno durante le attività Cura. Nonostante, la mancanza di tempo impedisca di protrarre la relazione di cura instaurata con gli infermieri, il 100% delle persone intervistate ha percepito che la Cura infermieristica offerta ha permesso di far fronte alla malattia, migliorando le proprie condizioni di salute. Parole chiave Percezione - Atteggiamenti dei pazienti - Soddisfazione del paziente - Cura infermieristica

La cura infermieristica nella percezione del malato

ROMANU, FRANCA PASQUALINA
2012/2013

Abstract

ABSTRACT Introduzione. Per M. Heidegger, la Cura ha la capacità di descrivere e di accogliere ¿l'essere (uomo) in quanto tale¿. Il primato ontologico a essa riconosciuto confluisce nell'idea di Cura intesa come responsabilità e preoccupazione per chi la pratica e per la singolarità dell'altro che la riceve. La responsabilità nella pratica di Cura evidenzia nell'uomo la capacità di valutare, assumendosi i rischi delle decisioni eventualmente prese, l'azione migliore per sé e gli altri. Nell'ambito della Cura alla persona, è importante che l'impegno di chi assiste sia finalizzato a individuare il modo più appropriato di trasmettere gli intenti di attenzione e a come questi siano percepiti da colui cui sono rivolti, al fine di giustificare, da una parte l'esercizio delle svariate pratiche di Cura e dall'altra l'accettazione di queste, come risposta al bisogno di salute. Obiettivo. Con questo lavoro ho esaminato quale sia la percezione della Cura infermieristica da parte dei pazienti ricoverati e, allo stesso tempo, ho valutato quale grado di soddisfazione essa ottenga dagli stessi come primaria attività di assistenza nel migliorare le condizioni di salute. La ricerca è stata eseguita attraverso la somministrazione di un questionario a quaranta pazienti degenti presso alcune Unità Operative (Psichiatria, Ginecologia, Endocrinologia, Medicina Interna, sedi dei miei tirocini) dell'A.S.O. di Cuneo. Conclusioni. Dinnanzi alla malattia, tutti abbiamo bisogno di essere oggetto di cura e il modo di gestirla, dipende dall'individuale predisposizione nell'affrontarla; tuttavia, un aiuto è dato dall'esistenza di collaborazione, di rapporti di reciproca fiducia, dagli aspetti psicocomportamentali moralmente gioviali, pazienti, disponibili, dalle informazioni semplici che gli infermieri danno durante le attività Cura. Nonostante, la mancanza di tempo impedisca di protrarre la relazione di cura instaurata con gli infermieri, il 100% delle persone intervistate ha percepito che la Cura infermieristica offerta ha permesso di far fronte alla malattia, migliorando le proprie condizioni di salute. Parole chiave Percezione - Atteggiamenti dei pazienti - Soddisfazione del paziente - Cura infermieristica
ITA
ABSTRACT Introduction. In the concept of M. Heidegger the Care has an ontological fundament and is considered as the primary structure of the human being. The concept of Care involves the responsibility and concern for those who practices it and for those who receives it. The practice of care is the ability to assess and assume the risk of any decisions taken and to evaluate which is the best action to be taken. As part of the care to the person it is important that the commitment of the nurse is aimed at identifying the most appropriate way to convey the intent of attention and how they are perceived by the person to whom they are addressed in order to justify, on the one hand the exercise of the various practices of care and on the other the acceptance of these as a response to health needs expressed. Objective With this work I examined what is the perception of nursing care on the side of patients and, at the same time, I considered what satisfaction patients obtain in improving their health. The research was carried out by administering a questionnaire to a sample of forty patients at some Units (Psychiatry, Gynecology, Endocrinology , Internal Medicine , locations of my internship) of the ASO Cuneo. Conclusions . In the case of illness, we all need to be the subject of care. How to manage affection, depends from the individual susceptibility in facing it, however , an aid is given by the existence of collaboration, relations of mutual trust , from the aspects psicocomportamentali morally jovial available, from simple information that nurses implement during their activity. Despite, the lack of time prevents it from continuing the relationship established with nurses, the 100% of people surveyed felt that the offer nursing care , in doing so, has allowed us to cope with the disease, improving their health conditions. Keywords: Patient Satisfaction - Patient Attitudes - Perception - Nursing Care.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
718334A_allegati.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Unknown
1.28 MB Unknown
718334_tesinuova.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 548.66 kB
Formato Adobe PDF
548.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131483