L'obiettivo di questo lavoro è l'analisi di Caperucita en Manhattan, un'opera di Carmen Martin Gaite, scrittrice spagnola rappresentante della cosiddetta "generaciòn del mediosiglo". La tesi analizza il libro all'interno del contesto narrativo dell'autrice, iniziando con la biografia di questa fino ad arrivare alla sintesi del racconto, passando per un' analisi formale e strutturale e per finire con l'esposizione dei principali temi dell'opera, a partire dal confronto con Le Petit Chaperon Rouge di Charles Perrault, fonte principale di questa moderna versione di Cappuccetto rosso.

Caperucita en Manhattan nella narrativa di Carmen Martin Gaite

CONTE, GIORGIA
2011/2012

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro è l'analisi di Caperucita en Manhattan, un'opera di Carmen Martin Gaite, scrittrice spagnola rappresentante della cosiddetta "generaciòn del mediosiglo". La tesi analizza il libro all'interno del contesto narrativo dell'autrice, iniziando con la biografia di questa fino ad arrivare alla sintesi del racconto, passando per un' analisi formale e strutturale e per finire con l'esposizione dei principali temi dell'opera, a partire dal confronto con Le Petit Chaperon Rouge di Charles Perrault, fonte principale di questa moderna versione di Cappuccetto rosso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
323989_tesicaperucitaenmanhattan.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 169.79 kB
Formato Adobe PDF
169.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131434