El acoso laboral, o Mobbing, es un problema en aumento tanto a nivel mundial como en el caso específico de Colombia, o, a lo mejor, lo que está pasando es que las víctimas han empezado a tener menos miedo y a denunciar más a sus acosadores. Se considera acoso laboral a todas aquellas acciones repetidas en el tiempo provenientes generalmente de un superior jerárquico, cuyo único propósito es lo de desacreditar, menoscabar o desconsiderar a un individuo, o individuos, ante su grupo social de trabajo. En esta relación he querido profundizar el argumento, para explicar el significado de la palabra Mobbing, como este se desarrolla y sus consecuencias, tanto físicas cuantos psicológicas, en las personas involucradas; además he querido, después de una introducción más general, centrarme en el caso específico colombiano, hablando de las leyes que castigan al acosador y poniendo algunos ejemplos.
Il Mobbing è un problema in aumento tanto a livello universale quanto nel caso specifico colombiano, o, forse, ciò che sta succedendo è che le vittime hanno iniziato ad avere meno paura e, di conseguenza, a denunciare maggiormente i propri aguzzini. Con la parola Mobbing si identificano tutte quelle azioni ripetute nel tempo provenienti generalmente da un soggetto gerarchicamente superiore, il cui unico fine è quello di screditare, sminuire o ledere un individuo, o individui, di fronte al gruppo di lavoro dello stesso. In questo lavoro ho voluto approfondire l'argomento, per spiegare il significato della parola Mobbing, come si sviluppa e quali sono le sue conseguenze, tanto fisiche quanto psicologiche, sulle persone coinvolte; inoltre ho voluto, dopo aver fatto un'introduzione generale, concentrarmi su quanto succeda in Colombia, parlando delle leggi che puniscono il molestatore e facendo qualche esempio.
MOBBING: IL CASO COLOMBIANO
CAPPELLARO, FRANCESCA
2013/2014
Abstract
Il Mobbing è un problema in aumento tanto a livello universale quanto nel caso specifico colombiano, o, forse, ciò che sta succedendo è che le vittime hanno iniziato ad avere meno paura e, di conseguenza, a denunciare maggiormente i propri aguzzini. Con la parola Mobbing si identificano tutte quelle azioni ripetute nel tempo provenienti generalmente da un soggetto gerarchicamente superiore, il cui unico fine è quello di screditare, sminuire o ledere un individuo, o individui, di fronte al gruppo di lavoro dello stesso. In questo lavoro ho voluto approfondire l'argomento, per spiegare il significato della parola Mobbing, come si sviluppa e quali sono le sue conseguenze, tanto fisiche quanto psicologiche, sulle persone coinvolte; inoltre ho voluto, dopo aver fatto un'introduzione generale, concentrarmi su quanto succeda in Colombia, parlando delle leggi che puniscono il molestatore e facendo qualche esempio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
716153_mobbing.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
167.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
167.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131401