La relazione sviluppa gli aspetti dell'operazione di fusione sotto il profilo civilistico, fiscale e contabile. All'interno è stato sviluppato un esempio pratico di fusione per unione tra due società, analizzandone gli aspetti generali, le situazioni patrimoniali ante fusione, la procedura di fusione e la situazione post fusione.

La fusione per unione: il caso GPLUS S.r.l. e 2G PLUS S.r.l.

CAMMARATA, ELEONORA GIUSEPPINA
2012/2013

Abstract

La relazione sviluppa gli aspetti dell'operazione di fusione sotto il profilo civilistico, fiscale e contabile. All'interno è stato sviluppato un esempio pratico di fusione per unione tra due società, analizzandone gli aspetti generali, le situazioni patrimoniali ante fusione, la procedura di fusione e la situazione post fusione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
721461_lafusioneperunioneilcasogpluss.r.l.e2gpluss.r.l..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131373