Il tema della riqualificazione del sistema scolastico, la necessità di riforme sostanziali, l'introduzione di tecnologie sull'autonomia delle scuola sono stati oggetto di dibattiti politico-sociali negli ultimi anni; la certificazione ISO 9001 è stato uno strumento attraverso il quale la scuola ha potuto certificare la qualità della sua offerta formativa. Dopo aver ormai da anni applicata la Qualità nelle aziende produttive, si è reso necessario iniziare a guardare alla certificazione come uno strumento utile e applicabile anche nel settore della Pubblica Istruzione, preclusa da forme di valutazione da parte di enti esterni. In questo lavoro si vuole analizzare il tema della qualità e della sicurezza nella scuola, in particolare nella scuola secondaria di secondo grado. Nel corso dei capitoli si procede all'analisi del progetto qualità nella scuola e alla sua attuazione, all'analisi della norma ISO 9001 e alla sua implementazione nella scuola e si conclude con l'analisi delle procedure legate alla sicurezza negli istituti scolastici.
Qualità e sicurezza nella scuola
GASTALDO, FABIO
2011/2012
Abstract
Il tema della riqualificazione del sistema scolastico, la necessità di riforme sostanziali, l'introduzione di tecnologie sull'autonomia delle scuola sono stati oggetto di dibattiti politico-sociali negli ultimi anni; la certificazione ISO 9001 è stato uno strumento attraverso il quale la scuola ha potuto certificare la qualità della sua offerta formativa. Dopo aver ormai da anni applicata la Qualità nelle aziende produttive, si è reso necessario iniziare a guardare alla certificazione come uno strumento utile e applicabile anche nel settore della Pubblica Istruzione, preclusa da forme di valutazione da parte di enti esterni. In questo lavoro si vuole analizzare il tema della qualità e della sicurezza nella scuola, in particolare nella scuola secondaria di secondo grado. Nel corso dei capitoli si procede all'analisi del progetto qualità nella scuola e alla sua attuazione, all'analisi della norma ISO 9001 e alla sua implementazione nella scuola e si conclude con l'analisi delle procedure legate alla sicurezza negli istituti scolastici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
297122_tesigastaldofabio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
146.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131358