Il mio elaborato è stato svolto sul bullismo al femminile. Il bullismo viene definito come un fenomeno di gruppo e come un problema relazionale. Ho deciso di porre la mia attenzione in particolare al bullismo di genere femminile, caraterizzato da azioni manipolative e meschine. In questa tipologia di bullismo viene usata di rado la violenza fisica e il principale obiettivo delle bulle è quello di riuscire a colpire l'aspetto psicologico della vittima. Il bullismo è un disagio di salute pubblica a livello internazionale, che necessita di sostegno e di interventi adeguati.
Il Bullismo al femminile
LAZZERETTI, FEDERICA
2012/2013
Abstract
Il mio elaborato è stato svolto sul bullismo al femminile. Il bullismo viene definito come un fenomeno di gruppo e come un problema relazionale. Ho deciso di porre la mia attenzione in particolare al bullismo di genere femminile, caraterizzato da azioni manipolative e meschine. In questa tipologia di bullismo viene usata di rado la violenza fisica e il principale obiettivo delle bulle è quello di riuscire a colpire l'aspetto psicologico della vittima. Il bullismo è un disagio di salute pubblica a livello internazionale, che necessita di sostegno e di interventi adeguati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
739455_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
506.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
506.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131301