La dissertazione tratta della sindrome del burnout. Ho deciso di affrontare questo tema studiandone principalmente tre aspettii: il primo aspetto è quello teorico, nel quale sono presenti diverse teorie di diverse scuole di pensiero riguardo lo stress e il burnout. ho infatti voluto approfondire le tesi sotenute da Seyle sullo stress e collegarmi al passaggio da stress a burnout, studiando il pensiero di diversi autori e le diverse strutture mentali di ogni individuo che rendono più o meno facile l'instaurarsi di questa sindrome il secondo aspetto riguarda il tema dell'autobiografia. in questo capitolo ho voluto raccontare la mia esperienza personale attraverso il metodo autobiografico e ho voluto approfondire il tema dell'autobiografia come cura di sè. il terzo aspetto riguarda una ricerca qualitativa svolta al'interno di una comunità minori dove ho voluto verificare sul campo quanto studiato nei capitoli teorici. Tale ricerca mi ha portato alla consapevolezza che lo stress all'interno delle professioni di aiuto sia molto elevato e che, quindi, occorre avere una formazione adeguata sia dal punto di vista delle conoscenze che dal punto di vista psicologico.

i significati del burnout: scelte, decisioni e rimedi

PERRI, NOEMI
2014/2015

Abstract

La dissertazione tratta della sindrome del burnout. Ho deciso di affrontare questo tema studiandone principalmente tre aspettii: il primo aspetto è quello teorico, nel quale sono presenti diverse teorie di diverse scuole di pensiero riguardo lo stress e il burnout. ho infatti voluto approfondire le tesi sotenute da Seyle sullo stress e collegarmi al passaggio da stress a burnout, studiando il pensiero di diversi autori e le diverse strutture mentali di ogni individuo che rendono più o meno facile l'instaurarsi di questa sindrome il secondo aspetto riguarda il tema dell'autobiografia. in questo capitolo ho voluto raccontare la mia esperienza personale attraverso il metodo autobiografico e ho voluto approfondire il tema dell'autobiografia come cura di sè. il terzo aspetto riguarda una ricerca qualitativa svolta al'interno di una comunità minori dove ho voluto verificare sul campo quanto studiato nei capitoli teorici. Tale ricerca mi ha portato alla consapevolezza che lo stress all'interno delle professioni di aiuto sia molto elevato e che, quindi, occorre avere una formazione adeguata sia dal punto di vista delle conoscenze che dal punto di vista psicologico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
756373_dissertazioneperrinoemi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13126