La tesi ripercorre la storia dell'educazione e dell'istruzione femminile dall'antica Roma al Novecento, soffermandosi in modo particolare sulle varie sfaccettature della condizione della donna nel XIX secolo. Nella seconda parte si trova un approfondimento territoriale riferito allo sviluppo del sistema scolastico nel territorio di Alessandria, che ha lo scopo di introdurre la terza e ultima parte del lavoro, ossia la ricostruzione della storia dell'Istituto femminile Marchesini di Alessandria, aperto tra il 1833 ed il 1858. Tale ricostruzione è stata resa possibile dalla presenza di un fondo, all'interno dell'Archivio di Stato di Alessandria, ricco di documentazione riguardante l'istituto: i documenti utilizzati a questo scopo sono riportati nell'appendice. La ricostruzione della storia di tale istituto consente di riscontrare gli aspetti più importanti che riguardano la concezione della donna, la sua visione all'interno della società ottocentesca e i diversi aspetti dell'educazione femminile nel XIX secolo.

L'educazione e l'istruzione femminile nella storia. Il caso dell'Istituto Marchesini di Alessandria

PELLEGRINO, CLAUDIA
2014/2015

Abstract

La tesi ripercorre la storia dell'educazione e dell'istruzione femminile dall'antica Roma al Novecento, soffermandosi in modo particolare sulle varie sfaccettature della condizione della donna nel XIX secolo. Nella seconda parte si trova un approfondimento territoriale riferito allo sviluppo del sistema scolastico nel territorio di Alessandria, che ha lo scopo di introdurre la terza e ultima parte del lavoro, ossia la ricostruzione della storia dell'Istituto femminile Marchesini di Alessandria, aperto tra il 1833 ed il 1858. Tale ricostruzione è stata resa possibile dalla presenza di un fondo, all'interno dell'Archivio di Stato di Alessandria, ricco di documentazione riguardante l'istituto: i documenti utilizzati a questo scopo sono riportati nell'appendice. La ricostruzione della storia di tale istituto consente di riscontrare gli aspetti più importanti che riguardano la concezione della donna, la sua visione all'interno della società ottocentesca e i diversi aspetti dell'educazione femminile nel XIX secolo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763113_leducazioneelistruzionefemminilenellastoria.ilcasodellistitutomarchesinidialessandria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 569.88 kB
Formato Adobe PDF
569.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13117