The objective will be give an interpretation of the underlying message of the biography, trying to untie the intricate interweaving composed by Cato himself, his virtue and Tyche. In this Life, as it seems implicitly emerge, the extraordinary virtue was the cause of glory and condemnation: the excessive adherence to the right resulted in "injustice". Throughout his work, Plutarch recognizes the absolute size of the figure of Cato, justifying and never sharing mistakes and failures
L' obiettivo consisterà nell' individuare ed interpretare un' ipotesi di messaggio sotteso della biografia, cercando di sciogliere l'intricata intessitura composta da Catone stesso, la sua virtù e la Tyche. In questa Vita, come sembra implicitamente emergere, la straordinaria virtù fu causa di gloria e condanna: l' eccessiva aderenza al giusto sfociò in «ingiustizia». Durante tutta l' opera, Plutarco riconosce la dimensione di assoluto della figura catoniana, giustificando e mai condividendo sbagli ed insuccessi.
Il Catone delle Vite Parallele: Virtù e Tyche
ATTADIO, MATTEO
2012/2013
Abstract
L' obiettivo consisterà nell' individuare ed interpretare un' ipotesi di messaggio sotteso della biografia, cercando di sciogliere l'intricata intessitura composta da Catone stesso, la sua virtù e la Tyche. In questa Vita, come sembra implicitamente emergere, la straordinaria virtù fu causa di gloria e condanna: l' eccessiva aderenza al giusto sfociò in «ingiustizia». Durante tutta l' opera, Plutarco riconosce la dimensione di assoluto della figura catoniana, giustificando e mai condividendo sbagli ed insuccessi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
716374_tesiattadiomatteo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/131099