Obiettivo di questo lavoro è un'analisi bioetica della legislazione italiana a tutela degli animali non umani: si andranno ad analizzare le differenti norme relative al tema, con particolare attenzione alla loro evoluzione storica, per tentare di chiarire la ratio filosofica e culturale sottesa e poi vedere se la normativa risulti coerente o se invece siano presenti contrasti o contraddizioni. Dal punto di vista metodologico, essendo impossibile analizzare l'intera legislazione italiana che regola i rapporti tra uomo e animali negli ambiti più disparati, ho deciso di soffermarmi esclusivamente sulle norme relative a quei settori che vanno a toccare da vicino la vita quotidiana di ogni cittadino. I capitoli saranno quindi dedicati, nell'ordine, alle parole di carattere generale contenute nella Costituzione italiana e nei principali trattati europei (Trattato di Maastricht, Trattato di Amsterdam, Trattato di Lisbona), al Codice Penale italiano, ai provvedimenti a difesa degli animali da allevamento e da macello, ai provvedimenti a difesa degli animali da laboratorio.

ANALISI FILOSOFICA DELLA LEGISLAZIONE ITALIANA SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI

LAMBERTI, ANDREA
2012/2013

Abstract

Obiettivo di questo lavoro è un'analisi bioetica della legislazione italiana a tutela degli animali non umani: si andranno ad analizzare le differenti norme relative al tema, con particolare attenzione alla loro evoluzione storica, per tentare di chiarire la ratio filosofica e culturale sottesa e poi vedere se la normativa risulti coerente o se invece siano presenti contrasti o contraddizioni. Dal punto di vista metodologico, essendo impossibile analizzare l'intera legislazione italiana che regola i rapporti tra uomo e animali negli ambiti più disparati, ho deciso di soffermarmi esclusivamente sulle norme relative a quei settori che vanno a toccare da vicino la vita quotidiana di ogni cittadino. I capitoli saranno quindi dedicati, nell'ordine, alle parole di carattere generale contenute nella Costituzione italiana e nei principali trattati europei (Trattato di Maastricht, Trattato di Amsterdam, Trattato di Lisbona), al Codice Penale italiano, ai provvedimenti a difesa degli animali da allevamento e da macello, ai provvedimenti a difesa degli animali da laboratorio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737380_analisifilosoficadellalegislazioneitalianasullatuteladeglianimali-lambertiandrea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 134.11 kB
Formato Adobe PDF
134.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/131070