Il presente lavoro tratta di un tema del quale le ricerche e gli studi si sono occupati in modo approfondito soltanto negli ultimi decenni: si tratta del rapporto tra il bambino e lo spazio della città, argomento che ha iniziato ad essere indagato in epoca moderna e post-moderna data la grande espansione dello scenario urbano, il forte interesse verso la sostenibilità ambientale e la tematica della vivibilità.
"Che cosa c'è per me là fuori?" Ripensare la città con gli occhi del bambino
DALLE, VALENTINA
2012/2013
Abstract
Il presente lavoro tratta di un tema del quale le ricerche e gli studi si sono occupati in modo approfondito soltanto negli ultimi decenni: si tratta del rapporto tra il bambino e lo spazio della città, argomento che ha iniziato ad essere indagato in epoca moderna e post-moderna data la grande espansione dello scenario urbano, il forte interesse verso la sostenibilità ambientale e la tematica della vivibilità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
718901_tesipdfdalle.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
921.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
921.1 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130997