Nella società odierna sempre più dinamica e sempre più frenetica, il ruolo dell'educatore si è progressivamente modificato. In passato l'educazione dei bambini era quasi esclusivamente compito dei genitori o della famiglia, mentre al giorno d'oggi questo compito appartiene anche agli insegnanti e agli operatori sportivi. Nella mia ricerca ho cercato di approfondire il fatto che gli insegnanti di scuola, così come allenatori, preparatori atletici e tutte le altre professioni sportive non hanno solo il compito di insegnare la pratica di una determinata disciplina sportiva, ma hanno anche il compito di educare. L'operatore sportivo quindi, deve possedere le competenze adeguate per intraprendere un percorso educativo con persone che hanno diverse età, esigenze, problematiche e necessità.

Educare: una missione importante per chi svolge una professione sportiva

GRAD, FLAVIU COSMIN
2020/2021

Abstract

Nella società odierna sempre più dinamica e sempre più frenetica, il ruolo dell'educatore si è progressivamente modificato. In passato l'educazione dei bambini era quasi esclusivamente compito dei genitori o della famiglia, mentre al giorno d'oggi questo compito appartiene anche agli insegnanti e agli operatori sportivi. Nella mia ricerca ho cercato di approfondire il fatto che gli insegnanti di scuola, così come allenatori, preparatori atletici e tutte le altre professioni sportive non hanno solo il compito di insegnare la pratica di una determinata disciplina sportiva, ma hanno anche il compito di educare. L'operatore sportivo quindi, deve possedere le competenze adeguate per intraprendere un percorso educativo con persone che hanno diverse età, esigenze, problematiche e necessità.
ITA
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866205_flaviucosmingradtesieducazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 403.21 kB
Formato Adobe PDF
403.21 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/130968