Questa tesi ha lo scopo di mettere in evidenza i vantaggi di una Smart City. Al giorno d’oggi, infatti, grazie all’utilizzo dell’innovazione tecnologica è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti e connessi tra loro. Il primo capitolo tratta e spiega cosa sono le Smart Cities, quali sono le principali caratteristiche e cosa la differenzia da una normale città. Evidenziando come queste possano portare a dei vantaggi concreti nella vita quotidiana. Il secondo capitolo parla dell’Internet of Things: sempre più presente nella vita di tutti i giorni. Basti pensare a come sia facile trovare nelle case di oggi la famosa “Alexa”, una delle tecnolgie Smart assistant più diffuse. Sempre in questo capitolo vediamo come l’IoT e l’AI (intelligenza artificiale) siano parte integrante delle Smart Cities. Nel terzo capitolo abbiamo un caso concreto di come il Giappone abbia gestito il post pandemia migliorando le Smart Cities e di come le città si siano evolute a seguito della pandemia del COVID-19.

AI e IoT nelle Smart Cities

TORRACO, LORENZO
2021/2022

Abstract

Questa tesi ha lo scopo di mettere in evidenza i vantaggi di una Smart City. Al giorno d’oggi, infatti, grazie all’utilizzo dell’innovazione tecnologica è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti e connessi tra loro. Il primo capitolo tratta e spiega cosa sono le Smart Cities, quali sono le principali caratteristiche e cosa la differenzia da una normale città. Evidenziando come queste possano portare a dei vantaggi concreti nella vita quotidiana. Il secondo capitolo parla dell’Internet of Things: sempre più presente nella vita di tutti i giorni. Basti pensare a come sia facile trovare nelle case di oggi la famosa “Alexa”, una delle tecnolgie Smart assistant più diffuse. Sempre in questo capitolo vediamo come l’IoT e l’AI (intelligenza artificiale) siano parte integrante delle Smart Cities. Nel terzo capitolo abbiamo un caso concreto di come il Giappone abbia gestito il post pandemia migliorando le Smart Cities e di come le città si siano evolute a seguito della pandemia del COVID-19.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866857_tesi-torraco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 276.65 kB
Formato Adobe PDF
276.65 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/130930