L'obiettivo della presente dissertazione è l'indagine delle caratteristiche plastiche dell'encefalo. In questo elaborato si riportano i risultati di alcune tra le più importanti ricerche riguardanti la riorganizzazione plastica corticale in seguito a ripetuta esercitazione in specifici compiti. Per spiegare le possibili conseguenze di un allenamento assiduo viene presa come modello la pratica musicale: l'intensiva ripetizione di specifiche azioni rende i musicisti professionisti un ottimo oggetto di studio per tali indagini. La seguente esposizione, pur confermando l'importante ruolo della plasticità nel recupero funzionale, vuole porre l'attenzione sui possibili risvolti disfunzionali del modellamento plastico dell'organizzazione corticale. Prendendo come esempio la plasticità corticale dei musicisti, si presentano alcuni studi che ne valutano l'aspetto maladattivo: quella forma di plasticità che sfocia in riadattamenti disfunzionali e che nei musicisti può manifestarsi con distonia focale della mano.

La plasticità corticale e la pratica musicale. La distonia focale della mano nei musicisti.

FERRERA, SILVIA
2012/2013

Abstract

L'obiettivo della presente dissertazione è l'indagine delle caratteristiche plastiche dell'encefalo. In questo elaborato si riportano i risultati di alcune tra le più importanti ricerche riguardanti la riorganizzazione plastica corticale in seguito a ripetuta esercitazione in specifici compiti. Per spiegare le possibili conseguenze di un allenamento assiduo viene presa come modello la pratica musicale: l'intensiva ripetizione di specifiche azioni rende i musicisti professionisti un ottimo oggetto di studio per tali indagini. La seguente esposizione, pur confermando l'importante ruolo della plasticità nel recupero funzionale, vuole porre l'attenzione sui possibili risvolti disfunzionali del modellamento plastico dell'organizzazione corticale. Prendendo come esempio la plasticità corticale dei musicisti, si presentano alcuni studi che ne valutano l'aspetto maladattivo: quella forma di plasticità che sfocia in riadattamenti disfunzionali e che nei musicisti può manifestarsi con distonia focale della mano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737519_laplasticitàcorticaleelapraticamusicale.ladistoniafocaledellamanoneimusicisti..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 624.7 kB
Formato Adobe PDF
624.7 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/130889