Palliative care in pediatric represents the active global care of a child's body, mind and spirit and includes support to the family. The purpose is to improve patient's quality of life . It is about treatments for terminal illnesses, that have the function of relieving the pain of the disease itself and to maintain an appropriate lifestyle considering the age of the child. In the first part of my thesis it has been possible to highlight this scenario, the most common feelings and the way in which families experience this difficult situation, seemingly unmanageable and hard to accept. On the other hand in the second part of my thesis, was exposed a pharmacoeconomic study of the different approaches to palliative care in the hospital and at home. The aim was to analyze the least expensive treatment, in order to avoid unnecessary waste. Therefore this issue, was analyzed on two fronts: the ethic sector and pharmacoeconomic one. This study demonstrated how undertaking palliative care at home is more convenient, both ethically (a child prefers to stay at home rather than being hospitalized) and pharmacoeconomically. The average cost per patient per day of home care, based on the expenses of a hospital for drugs, laboratory tests and transfusion support, and added to staff costs, has been extimated to be about ¿ 290, while for a day of hospitalization in outpatient department or in a hospital ward the average expense was respectively 350 and 750 ¿. This study was performed at the Department of Hematology-Oncology Gaslini in Genoa.

Le cure palliative in ambito pediatrico rappresentano l'attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito del bambino e comprende il supporto attivo alla famiglia. L'obiettivo è di migliorare la qualità della vita del paziente. Si tratta di cure di fine vita, che hanno la funzione di alleviare il dolore della malattia stessa e di mantenere una vita almeno adeguata all'età del bambino. Nella prima parte della mia tesi è stato possibile mettere in luce tale scenario, i sentimenti più comuni e il modo con cui i familiari vivono questa difficile situazione, apparentemente ingestibile e dura da accettare. Nella seconda parte della mia tesi, invece, è stato compiuto uno studio farmacoeconomico tra l'approccio delle cure palliative effettuato in ospedale e a domicilio: lo scopo era di analizzare il trattamento che avesse minor costo, al fine di evitare gli sprechi e il superfluo. Tale tematica, quindi, è stata analizzata su due fronti: in campo etico e in campo farmacoeconomico. Questo studio ha dimostrato come l'intraprendere cure palliative a domicilio sia risultato più conveniente, sia a livello etico (il bambino preferisce rimanere a casa propria piuttosto che essere ospedalizzato) che farmacoeconomico. Il costo medio per paziente di un giorno di assistenza domiciliare, basato sulle spese dell'ospedale per farmaci, esami di laboratorio e supporto trasfusionale, sommate al costo del personale, è stato valutato pari a circa 290 ¿, mentre per un giorno di ricovero in day hospital o in reparto la stima è stata rispettivamente, di 350 e 750 ¿. Tale studio è stato eseguito al Dipartimento di Emato-Oncologia dell'Ospedale Gaslini di Genova.

Le cure palliative pediatriche: confronto farmacoeconomico ed etico tra il trattamento ospedaliero e quello a domicilio.

COSTA, GIULIA
2011/2012

Abstract

Le cure palliative in ambito pediatrico rappresentano l'attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito del bambino e comprende il supporto attivo alla famiglia. L'obiettivo è di migliorare la qualità della vita del paziente. Si tratta di cure di fine vita, che hanno la funzione di alleviare il dolore della malattia stessa e di mantenere una vita almeno adeguata all'età del bambino. Nella prima parte della mia tesi è stato possibile mettere in luce tale scenario, i sentimenti più comuni e il modo con cui i familiari vivono questa difficile situazione, apparentemente ingestibile e dura da accettare. Nella seconda parte della mia tesi, invece, è stato compiuto uno studio farmacoeconomico tra l'approccio delle cure palliative effettuato in ospedale e a domicilio: lo scopo era di analizzare il trattamento che avesse minor costo, al fine di evitare gli sprechi e il superfluo. Tale tematica, quindi, è stata analizzata su due fronti: in campo etico e in campo farmacoeconomico. Questo studio ha dimostrato come l'intraprendere cure palliative a domicilio sia risultato più conveniente, sia a livello etico (il bambino preferisce rimanere a casa propria piuttosto che essere ospedalizzato) che farmacoeconomico. Il costo medio per paziente di un giorno di assistenza domiciliare, basato sulle spese dell'ospedale per farmaci, esami di laboratorio e supporto trasfusionale, sommate al costo del personale, è stato valutato pari a circa 290 ¿, mentre per un giorno di ricovero in day hospital o in reparto la stima è stata rispettivamente, di 350 e 750 ¿. Tale studio è stato eseguito al Dipartimento di Emato-Oncologia dell'Ospedale Gaslini di Genova.
ITA
Palliative care in pediatric represents the active global care of a child's body, mind and spirit and includes support to the family. The purpose is to improve patient's quality of life . It is about treatments for terminal illnesses, that have the function of relieving the pain of the disease itself and to maintain an appropriate lifestyle considering the age of the child. In the first part of my thesis it has been possible to highlight this scenario, the most common feelings and the way in which families experience this difficult situation, seemingly unmanageable and hard to accept. On the other hand in the second part of my thesis, was exposed a pharmacoeconomic study of the different approaches to palliative care in the hospital and at home. The aim was to analyze the least expensive treatment, in order to avoid unnecessary waste. Therefore this issue, was analyzed on two fronts: the ethic sector and pharmacoeconomic one. This study demonstrated how undertaking palliative care at home is more convenient, both ethically (a child prefers to stay at home rather than being hospitalized) and pharmacoeconomically. The average cost per patient per day of home care, based on the expenses of a hospital for drugs, laboratory tests and transfusion support, and added to staff costs, has been extimated to be about ¿ 290, while for a day of hospitalization in outpatient department or in a hospital ward the average expense was respectively 350 and 750 ¿. This study was performed at the Department of Hematology-Oncology Gaslini in Genoa.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
719577A_powerpointpczip.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.3 MB
Formato Unknown
6.3 MB Unknown
719577_tesiultimaversione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/130855