L'obiettivo di questo lavoro è quello di esporre nel modo più completo possibile la disciplina del codice penale militare di pace in relazione al reato di diserzione. La trattazione di tale reato non può esimersi dal richiamare quella relativa ai reati di assenza dal servizio e ancora di quelli, più generali, contro il servizio militare. Si è, pertanto, scelto di partire da un'analisi più ampia, per comprendere in quale contesto normativo si inserisca il reato in questione, per poi discendere nel particolare, fino a considerare i singoli elementi che costituiscono la diserzione.
Le fattispecie di diserzione in tempo di pace
de GIACOMI, LUDOVICO
2016/2017
Abstract
L'obiettivo di questo lavoro è quello di esporre nel modo più completo possibile la disciplina del codice penale militare di pace in relazione al reato di diserzione. La trattazione di tale reato non può esimersi dal richiamare quella relativa ai reati di assenza dal servizio e ancora di quelli, più generali, contro il servizio militare. Si è, pertanto, scelto di partire da un'analisi più ampia, per comprendere in quale contesto normativo si inserisca il reato in questione, per poi discendere nel particolare, fino a considerare i singoli elementi che costituiscono la diserzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807983_lefattispeciedidiserzionepdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
822.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
822.14 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130756