This thesis work addresses the repercussions of article 590-sexies of the criminal code in the profession of the healthcare practitioner. It will be seen whether the Gelli-Bianco law that introduces it has succeeded in its objective of stemming defensive medicine and achieving greater safety of treatment. The thesis consists of four chapters. The first deals with the historical context preceding the legislative novel; the second chapter deals with a technical examination of article 590-sexies; in the third chapter we give an overview of the corresponding Spanish discipline in order to understand any points of contact and divergence and in the fourth and last chapter we see how the matter of criminal responsibility has been regulated in the period of the pandemic emergency. The aim of the whole work is to see why these reforms continue to fail and not to guarantee an efficient regulatory base and to present possible ideas for improvement.
Questo lavoro di tesi affronta i riflessi dell'articolo 590-sexies del codice penale nella professione dell'esercente la professione sanitaria. Si vedrà se la legge Gelli-Bianco che lo introduce sia riuscita nell'obiettivo di arginare la medicina difensiva e di conseguire una maggiore sicurezza delle cure. La tesi si compone di quattro capitoli. Nel primo si affronta il contesto storico precedente alla novella legislativa; nel secondo capitolo si scende in un esame tecnico dell'articolo 590-sexies; nel terzo capitolo si dà una panoramica della corrispondente disciplina spagnola ai fini di coglierne eventuali punti di contatto e divergenza e nel quarto e ultimo capitolo si vede come è stata regolata la materia della responsabilità penale nel periodo dell'emergenza pandemica. Lo scopo dell'intero lavoro è vedere perché queste riforme continuino a presentarsi fallimentari e non garantire una base normativa efficiente e presentare eventuali spunti di miglioramento.
DAL GIURAMENTO DI IPPOCRATE ALLA MEDICINA DIFENSIVA: I RIFLESSI DELL’ARTICOLO 590-SEXIES DEL CODICE PENALE NELL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICA
NOTO, LORENA
2020/2021
Abstract
Questo lavoro di tesi affronta i riflessi dell'articolo 590-sexies del codice penale nella professione dell'esercente la professione sanitaria. Si vedrà se la legge Gelli-Bianco che lo introduce sia riuscita nell'obiettivo di arginare la medicina difensiva e di conseguire una maggiore sicurezza delle cure. La tesi si compone di quattro capitoli. Nel primo si affronta il contesto storico precedente alla novella legislativa; nel secondo capitolo si scende in un esame tecnico dell'articolo 590-sexies; nel terzo capitolo si dà una panoramica della corrispondente disciplina spagnola ai fini di coglierne eventuali punti di contatto e divergenza e nel quarto e ultimo capitolo si vede come è stata regolata la materia della responsabilità penale nel periodo dell'emergenza pandemica. Lo scopo dell'intero lavoro è vedere perché queste riforme continuino a presentarsi fallimentari e non garantire una base normativa efficiente e presentare eventuali spunti di miglioramento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844331_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130711