Abstact Tesi di Laurea di Maria Antonietta Montagano ¿Attività su iniziativa e attività delegata della polizia giudiziaria¿ Nell' attività su iniziativa e nell' attività delegata della polizia giudiziaria sono annoverate tutte le operazioni poste in essere da ufficiali e da agenti di polizia giudiziaria nel corso delle indagini preliminari. Tali operazioni si classificano, in merito all'attività ad iniziativa, in attività di indagine formale, ovvero disciplinata dall' ordinamento giuridico, la quale ricomprende, per esemplificare, l'identificazione di persona, le sommarie informazioni delle persone nei cui confronti vengono svolte le indagini, le perquisizioni e i sequestri, l'arresto, e via discorrendo, ed in attività d'indagine atipica, ovvero l'attività non disciplinata dalla legge, fra le quali si annoverano il pedinamento, l'appostamento, l'indagine ambientale, e via seguitando. Fra le attività che si inseriscono nell' ámbito di quelle esplicabili dalla polizia giudiziaria sono ricomprese, altresì, le attività poste in essere dagli operatori di polizia giudiziaria su delega del pubblico ministero, quali il prelievo coattivo di campioni biologici, le intercettazioni di conversazioni e di comunicazioni, gli accertamenti tecnici non ripetibili, e così via. Ed infine, si inseriscono le attività d'indagine tecnica, ovvero quelle effettuate dagli operatori di polizia scientifica, tra le quali è bene fare menzione dei rilievi dattiloscopici, descrittivi, fotografici e planimetrici e delle indagini genetiche, balistiche, foniche e grafiche. In conclusione un prospetto delle proposte presentate al legislatore al fine di apportare modifiche di rilievo a tale sistema, nonostante non ci siano stati significativi cambiamenti rispetto all' impostazione degli estensori del codice del 1988.
Attività su iniziativa e attività delegata della polizia giudiziaria
MONTAGANO, MARIA ANTONIETTA
2013/2014
Abstract
Abstact Tesi di Laurea di Maria Antonietta Montagano ¿Attività su iniziativa e attività delegata della polizia giudiziaria¿ Nell' attività su iniziativa e nell' attività delegata della polizia giudiziaria sono annoverate tutte le operazioni poste in essere da ufficiali e da agenti di polizia giudiziaria nel corso delle indagini preliminari. Tali operazioni si classificano, in merito all'attività ad iniziativa, in attività di indagine formale, ovvero disciplinata dall' ordinamento giuridico, la quale ricomprende, per esemplificare, l'identificazione di persona, le sommarie informazioni delle persone nei cui confronti vengono svolte le indagini, le perquisizioni e i sequestri, l'arresto, e via discorrendo, ed in attività d'indagine atipica, ovvero l'attività non disciplinata dalla legge, fra le quali si annoverano il pedinamento, l'appostamento, l'indagine ambientale, e via seguitando. Fra le attività che si inseriscono nell' ámbito di quelle esplicabili dalla polizia giudiziaria sono ricomprese, altresì, le attività poste in essere dagli operatori di polizia giudiziaria su delega del pubblico ministero, quali il prelievo coattivo di campioni biologici, le intercettazioni di conversazioni e di comunicazioni, gli accertamenti tecnici non ripetibili, e così via. Ed infine, si inseriscono le attività d'indagine tecnica, ovvero quelle effettuate dagli operatori di polizia scientifica, tra le quali è bene fare menzione dei rilievi dattiloscopici, descrittivi, fotografici e planimetrici e delle indagini genetiche, balistiche, foniche e grafiche. In conclusione un prospetto delle proposte presentate al legislatore al fine di apportare modifiche di rilievo a tale sistema, nonostante non ci siano stati significativi cambiamenti rispetto all' impostazione degli estensori del codice del 1988.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
237228_tesi.montagano.maria.antonietta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130695