My thesis work has been developed within the ALICE project, one of the experiments that takes place at the Large Hadron Collider at CERN of Geneva. The goal of the ALICE collaboration is the study of the properties of the nuclear matter in unexplored regimes of temperature and energy density, in order to investigate the occurrence of the phase transition from the ordinary nuclear matter to the plasma of quarks and gluons (QGP). In particular I worked on the calibration of the Silicon Drift Detector (SDD) which compose the two medium layers of the six which form the ALICE Inner Tracking System (ITS). This kind of detectors requires an on-line calibration to determine the charges drift speed in the silicon which depends on the temperature conditions. For this reason some MOS structure, known as Injectors, are implemented on the modules. My thesis works concerns the optimization of the drift speed evaluation done by means of this MOS structure.
La mia tesi è stata sviluppata all'interno del progetto ALICE, uno degli esperimenti che hanno luogo all'acceleratore LHC presso il CERN di Ginevra. L'obiettivi dell'esperimento ALICE è lo studio delle proprietà della materia nucleare il regimi di temperatura e densità di energia inesplorati allo scopo di verificare la presenza di una transizione di fase dalla materia ordinaria ad un plasma di quark e gluoni. In particolare mi sono occupata della calibrazione del Silicon Drift Detector che costituisce i due layer intermedi dei sei che compongono il sistema di tracciamento. Questo tipo di rivelatori richiede una calibrazione on-line per determinare la velocità di deriva delle cariche all'interno del silicio che è dipendente dalla temperatura. Per questa ragione alcune strutture MOS, chiamate iniettori, sono state implementate sui sensori. La mia tesi riguarda l'ottimizzazione della stima della velocità di deriva calcolata per mezzo degli iniettori.
Calibrazione della velocità di deriva per il "Silicon Drift Detector" dell'esperimento ALICE
AIMO, ILARIA
2010/2011
Abstract
La mia tesi è stata sviluppata all'interno del progetto ALICE, uno degli esperimenti che hanno luogo all'acceleratore LHC presso il CERN di Ginevra. L'obiettivi dell'esperimento ALICE è lo studio delle proprietà della materia nucleare il regimi di temperatura e densità di energia inesplorati allo scopo di verificare la presenza di una transizione di fase dalla materia ordinaria ad un plasma di quark e gluoni. In particolare mi sono occupata della calibrazione del Silicon Drift Detector che costituisce i due layer intermedi dei sei che compongono il sistema di tracciamento. Questo tipo di rivelatori richiede una calibrazione on-line per determinare la velocità di deriva delle cariche all'interno del silicio che è dipendente dalla temperatura. Per questa ragione alcune strutture MOS, chiamate iniettori, sono state implementate sui sensori. La mia tesi riguarda l'ottimizzazione della stima della velocità di deriva calcolata per mezzo degli iniettori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
280945_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130642