Tale dissertazione esplora l'iter legislativo italiano in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali dai tempi dell'unificazione italiana, compiendo un exursus dottrinario e giurisprudenziale. Si è analizzata la considerazione dell'infortunio a partire dal processo di industrializzazione di fine Novecento sino a giorni nostri, analizzando le iniziative legislative più importanti in tale campo e cercando di valutare criticamente le novità e le criticità.
La prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali sul lavoro. Dall'Unità d'Italia al Testo unico
MONTICONE, STEFANIA
2019/2020
Abstract
Tale dissertazione esplora l'iter legislativo italiano in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali dai tempi dell'unificazione italiana, compiendo un exursus dottrinario e giurisprudenziale. Si è analizzata la considerazione dell'infortunio a partire dal processo di industrializzazione di fine Novecento sino a giorni nostri, analizzando le iniziative legislative più importanti in tale campo e cercando di valutare criticamente le novità e le criticità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812995_dissertazionesm.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
863.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
863.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130537