The aim of this thesis is to analyse the world of film cinematography as the science or art of motion-picture photography by recording light and working with colors and shots. We'll propose two important movies (Michelangelo Antonioni's Il Deserto Rosso and Stanley Kubrick' Barry Lyndon) to be studied trought their incredible images.

L'oggetto della presente tesi è la direzione della fotografia e la si indagherà anche in rapporto alla regia. Dopo ad un'introduzione storico-teorica si delineeranno le capacità e competenze del direttore della fotografia e si sottolineerà come il suo contributo alla regia si stato fondamentale nel caso di alcuni progetti cinematografici. In particolare analizzeremo Il Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni e Barry Lyndon di Stanley Kubrick, ritenuti due esempi importanti a sostegno della nostra tesi.

Cinematography. Storie di luci e fotografie che diventano cinema

ARRIGONI, SILVIA
2014/2015

Abstract

L'oggetto della presente tesi è la direzione della fotografia e la si indagherà anche in rapporto alla regia. Dopo ad un'introduzione storico-teorica si delineeranno le capacità e competenze del direttore della fotografia e si sottolineerà come il suo contributo alla regia si stato fondamentale nel caso di alcuni progetti cinematografici. In particolare analizzeremo Il Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni e Barry Lyndon di Stanley Kubrick, ritenuti due esempi importanti a sostegno della nostra tesi.
ITA
The aim of this thesis is to analyse the world of film cinematography as the science or art of motion-picture photography by recording light and working with colors and shots. We'll propose two important movies (Michelangelo Antonioni's Il Deserto Rosso and Stanley Kubrick' Barry Lyndon) to be studied trought their incredible images.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
328083_tesiarrigonisilvia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 762.56 kB
Formato Adobe PDF
762.56 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13051