Con il presente elaborato viene analizzata una recente decisione della sesta sezione penale della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata sul tema della corruzione, in merito al frequente fenomeno del c.d. stabile asservimento del pubblico ufficiale agli interessi privati. Partendo dalla vicenda giudiziaria, si espone l’esegesi dettagliata della nuova fattispecie ex art. 318 c.p., dei suoi elementi costitutivi e della relativa ricostruzione dell’ambito applicativo. Vengono poi analizzati i rapporti tra gli artt. 318 (corruzione per l’esercizio della funzione) e 319 c.p. (corruzione propria) a seguito della riforma legislativa anticorruzione n. 190/2012 e tra questi, la discrezionalità amministrativa come interpretata nella prassi giudiziaria. Infine, vengono messe in evidenza le criticità derivanti dagli orientamenti giurisprudenziali particolarmente estensivi in materia dei delitti di corruzione.
Corruzione per l'esercizio della funzione: nota a sentenza Cassazione penale sez. VI, n. 16781 del 21.10.2020
GRAZIANO, VALERIA
2021/2022
Abstract
Con il presente elaborato viene analizzata una recente decisione della sesta sezione penale della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata sul tema della corruzione, in merito al frequente fenomeno del c.d. stabile asservimento del pubblico ufficiale agli interessi privati. Partendo dalla vicenda giudiziaria, si espone l’esegesi dettagliata della nuova fattispecie ex art. 318 c.p., dei suoi elementi costitutivi e della relativa ricostruzione dell’ambito applicativo. Vengono poi analizzati i rapporti tra gli artt. 318 (corruzione per l’esercizio della funzione) e 319 c.p. (corruzione propria) a seguito della riforma legislativa anticorruzione n. 190/2012 e tra questi, la discrezionalità amministrativa come interpretata nella prassi giudiziaria. Infine, vengono messe in evidenza le criticità derivanti dagli orientamenti giurisprudenziali particolarmente estensivi in materia dei delitti di corruzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885259_grazianotesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
568.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
568.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130222