Technical revolution and social phenomenon, digital belongs to those mutations that have transformed deeply our practices and modify our perception of the world. The thesis is intended as a brief history of photography and journalism up to the journalism part. Visual social sciences conquer an increasingly important role within the methodology and socio-scientific practice, trying to synthesize the knowledge and reflections that have to the interests and the changes of the contemporary photographer.
Rivoluzione tecnica e fenomeno sociale, il digitale appartiene a quelle mutazioni che hanno trasformato in profondità le nostre pratiche e modificano la nostra percezione del mondo. La tesi vuol essere un breve storia della fotografia e del giornalismo fino ad arrivare al giornalismo partecipato. Le scienze sociali visive conquistano un ruolo sempre più determinante all'interno della metodologia e della pratica socio-scientifica, cercando di sintetizzare le conoscenze e le riflessioni che hanno al centro gli interessi e i cambiamenti del fotografo contemporaneo.
Fotogiornalismo. Storia di un cambiamento di informazione.
ALESSANDRI, RICCARDO
2015/2016
Abstract
Rivoluzione tecnica e fenomeno sociale, il digitale appartiene a quelle mutazioni che hanno trasformato in profondità le nostre pratiche e modificano la nostra percezione del mondo. La tesi vuol essere un breve storia della fotografia e del giornalismo fino ad arrivare al giornalismo partecipato. Le scienze sociali visive conquistano un ruolo sempre più determinante all'interno della metodologia e della pratica socio-scientifica, cercando di sintetizzare le conoscenze e le riflessioni che hanno al centro gli interessi e i cambiamenti del fotografo contemporaneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
292547_fotogiornalismoalessandri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130209