L'argomento trattato nella mia tesi riguarda le minoranze. Ho iniziato a parlare degli strumenti di protezione delle minoranze e di come gli Stati utilizzino questi strumenti e della nascita della Corte di Giustizia Europea e dei vari trattati, ho spiegato il concetto di minoranza, concentrandomi in particolare sulla minoranza linguistica. Nel terzo capitolo del mio elaborato ho scelto alcuni paesi con delle minoranze linguistiche presenti all'interno, cercando di evidenziare le forti discriminazioni tra la popolazione maggioritaria e quella minoritaria. Infine il fulcro delle mia tesi è il quarto capito dove ho tratto di alcuni casi di minoranze linguistiche e di come la Corte di Giustizia Europea li affronta .
La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti umani (CEDU), in tema di minoranze
CIRILLO, SARA
2019/2020
Abstract
L'argomento trattato nella mia tesi riguarda le minoranze. Ho iniziato a parlare degli strumenti di protezione delle minoranze e di come gli Stati utilizzino questi strumenti e della nascita della Corte di Giustizia Europea e dei vari trattati, ho spiegato il concetto di minoranza, concentrandomi in particolare sulla minoranza linguistica. Nel terzo capitolo del mio elaborato ho scelto alcuni paesi con delle minoranze linguistiche presenti all'interno, cercando di evidenziare le forti discriminazioni tra la popolazione maggioritaria e quella minoritaria. Infine il fulcro delle mia tesi è il quarto capito dove ho tratto di alcuni casi di minoranze linguistiche e di come la Corte di Giustizia Europea li affronta .File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782555_tesidisaracirillo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/130067