Questa tesi si prefissa l'obiettivo di usare schede programmabili di tipo Field Programmable Gate Array(FPGA) in due distinte applicazioni: la prima è la gestione di un trasferimento dati da un radar metereologico, il quale una volta ultimato il progetto avrà il compito di monitorare continuamente possibili cambiamenti atmosferici, verso un processore ARM; la seconda è creare un'interfaccia di acquisizione dati grafica (GUI) che comunicando con una scheda FPGA interagisca con un circuito integrato esterno.
Sviluppo di firmware VHDL e software PyROOT per sistemi di acquisizione dati basati su schede FPGA
CALOSSO, FABRIZIO
2015/2016
Abstract
Questa tesi si prefissa l'obiettivo di usare schede programmabili di tipo Field Programmable Gate Array(FPGA) in due distinte applicazioni: la prima è la gestione di un trasferimento dati da un radar metereologico, il quale una volta ultimato il progetto avrà il compito di monitorare continuamente possibili cambiamenti atmosferici, verso un processore ARM; la seconda è creare un'interfaccia di acquisizione dati grafica (GUI) che comunicando con una scheda FPGA interagisca con un circuito integrato esterno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
272546_tesifisica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
24.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/129996