Lo scopo di questo lavoro è stato quello di affrontare la problematica del diritto alla privacy nella sanità, un argomento complesso ed articolato; esso può essere definito come uno dei nuovi diritti, affermatosi grazie al progresso culturale e tecnologico che ha interessato l'ultimo Secolo e che sicuramente continuerà ad evolvere e richiederà nuovi adattamenti. E' sicuramente difficile e, allo stesso tempo, stimolante affrontare il progresso giuridico parallelamente al progresso culturale; il nostro ordinamento ha avuto una latenza maggiore rispetto agli altri Stati ma, spinto dalle normative internazionali e comunitarie, il Legislatore ad un certo punto non ha più potuto sottrarsi.
¿La tutela della privacy nella Sanità¿
LOPIANO, FRANCESCA
2012/2013
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è stato quello di affrontare la problematica del diritto alla privacy nella sanità, un argomento complesso ed articolato; esso può essere definito come uno dei nuovi diritti, affermatosi grazie al progresso culturale e tecnologico che ha interessato l'ultimo Secolo e che sicuramente continuerà ad evolvere e richiederà nuovi adattamenti. E' sicuramente difficile e, allo stesso tempo, stimolante affrontare il progresso giuridico parallelamente al progresso culturale; il nostro ordinamento ha avuto una latenza maggiore rispetto agli altri Stati ma, spinto dalle normative internazionali e comunitarie, il Legislatore ad un certo punto non ha più potuto sottrarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
323347_tesifrancescalopianotutelaprivacynellasanità.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/129706