Lo sviluppo storico della normativa sull'immigrazione in Italia, dal dopoguerra a oggi. Grandi cambiamenti hanno caratterizzato l'approccio sul tema da parte del legislatore. La nebulosa condizione giuridica dello straniero di fronte al giudice amministrativo: una zona grigia dell'ordinamento, contesa tra vari riparti giurisdizionali. Un focus particolare sullo status del migrante involontario, illustrando brevemente le forme di protezione previste nell'impianto attuale.

Storia e diritto dell'immigrazione in Italia

FRACANZANI, SIMONE
2020/2021

Abstract

Lo sviluppo storico della normativa sull'immigrazione in Italia, dal dopoguerra a oggi. Grandi cambiamenti hanno caratterizzato l'approccio sul tema da parte del legislatore. La nebulosa condizione giuridica dello straniero di fronte al giudice amministrativo: una zona grigia dell'ordinamento, contesa tra vari riparti giurisdizionali. Un focus particolare sullo status del migrante involontario, illustrando brevemente le forme di protezione previste nell'impianto attuale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746499_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 507.77 kB
Formato Adobe PDF
507.77 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/129665