The research I developed for the realization of my thesis focuses on the study and analysis of commercial advertising in an international context. After scoring a theoretical path on linguistic and communicative aspects, that are part of advertising "background", I focused on the practical aspect of this research. A careful comparative analysis of different concrete advert, mostly collected from various billboards, allowed me to compare the different advertising marketing strategies and difficulties that companies face when they come into internationality. This analysis focuses from a linguistic point of view on language posts from these advertisements, compared in the different language versions and emphasizing the differences - linguistic, cultural and social- between one version and another. The contemporary world is guided entirely by advertising and the media; to achieve this design of effective international advertising strategies appears to be the only way to ensure that a given product to be successful. In the advertising world so it is impossible to overlook something, everything has to be perfectly designed according to the needs, the values and the traditions of the host society. The socio-cultural aspect, as much as the language one, has a real importance and my analysis sheds light on how a simple mistake could endanger the whole advertising campaign of a company.
La ricerca che ho sviluppato per la realizzazione della mia tesi di Laurea si focalizza sullo studio e l'analisi della pubblicità commerciale in un contesto internazionale. Dopo aver realizzato un percorso teorico sugli aspetti linguistici e comunicativi che fanno parte per ¿background¿ pubblicitario mi sono concentrata sull'aspetto pratico della ricerca. Un'attenta analisi comparativa tra differenti esempi concreti di pubblicità, per lo più rilevati da diversi pannelli pubblicitari, mi ha permesso di paragonare le differenti strategie di marketing pubblicitario e le difficoltà che le imprese devono affrontare quando si parla di internazionalità. L'analisi si concentra dal punto di vista linguistico sui messaggi di queste pubblicità, paragonati nelle diverse versioni, sottolineando le differenze, linguistiche, culturali e sociali, tra una versione e l'altra. Il mondo contemporaneo è interamente guidato dalla pubblicità e dai media; per questo motivo realizzare delle strategie di pubblicità internazionale efficaci risulta essere il solo modo per far sì che un determinato prodotto abbia successo. Nel mondo della pubblicità quindi non è possibile trascurare nulla, tutto deve essere perfettamente studiato secondo le esigenze, i valori e le tradizioni della società di arrivo. L'aspetto socio-culturale, tanto quanto quello linguistico, risulta così avere un'importanza reale e la mia analisi mette in luce come un semplice errore possa mettere a repentaglio l'intera campagna pubblicitaria di un'impresa.
Enjeux et stratégies de la communication publicitaire internationale
COSSAVELLA, ROBERTA
2014/2015
Abstract
La ricerca che ho sviluppato per la realizzazione della mia tesi di Laurea si focalizza sullo studio e l'analisi della pubblicità commerciale in un contesto internazionale. Dopo aver realizzato un percorso teorico sugli aspetti linguistici e comunicativi che fanno parte per ¿background¿ pubblicitario mi sono concentrata sull'aspetto pratico della ricerca. Un'attenta analisi comparativa tra differenti esempi concreti di pubblicità, per lo più rilevati da diversi pannelli pubblicitari, mi ha permesso di paragonare le differenti strategie di marketing pubblicitario e le difficoltà che le imprese devono affrontare quando si parla di internazionalità. L'analisi si concentra dal punto di vista linguistico sui messaggi di queste pubblicità, paragonati nelle diverse versioni, sottolineando le differenze, linguistiche, culturali e sociali, tra una versione e l'altra. Il mondo contemporaneo è interamente guidato dalla pubblicità e dai media; per questo motivo realizzare delle strategie di pubblicità internazionale efficaci risulta essere il solo modo per far sì che un determinato prodotto abbia successo. Nel mondo della pubblicità quindi non è possibile trascurare nulla, tutto deve essere perfettamente studiato secondo le esigenze, i valori e le tradizioni della società di arrivo. L'aspetto socio-culturale, tanto quanto quello linguistico, risulta così avere un'importanza reale e la mia analisi mette in luce come un semplice errore possa mettere a repentaglio l'intera campagna pubblicitaria di un'impresa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
791650_tesicossavellaroberta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
16.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/12931